🌍 **Kathy Wood Rivoluziona il Mercato degli ETF: Nuove Strategie di Protezione Contro le Perdite**

Giorno: 2025-07-08 | Ora: 07:34:57 Kathy Wood sta ampliando la sua attività nel mercato degli ETF introducendo quattro nuovi ETF "buffer", progettati per limitare le perdite al 50% in caso di ribasso dell'ARK Innovation ETF. Nonostante i buoni risultati, i fondi ARK continuano a subire deflussi di capitali. La crescente domanda per prodotti protettivi potrebbe far raggiungere al mercato degli ETF di protezione un valore di 650 miliardi di dollari entro il 2030.
La nuova strategia di Kathy Wood nel mercato degli ETF
Negli ultimi anni, Kathy Wood, la famosa "regina degli investimenti" di Wall Street, ha affrontato molte critiche. Attualmente, sta espandendo la sua attività nel mercato degli ETF con protezione contro le perdite, un segmento in rapida crescita che mira a limitare i danni in caso di calo delle azioni. Nonostante i buoni risultati di quest'anno, i fondi tematici tecnologici di Wood continuano a subire un deflusso di capitali.
Dettagli sui nuovi ETF proposti
La società di gestione ARK Invest di Wood ha recentemente presentato documenti alla SEC americana per lanciare quattro nuovi ETF di tipo "buffer", pensati per proteggere gli investitori da cali moderati del mercato, pur offrendo potenziale di guadagno. Questi ETF mirano a limitare le perdite al 50% in caso di ribasso dell'ARK Innovation ETF (ARKK), partecipando ai guadagni solo dopo un incremento del 5% di ARKK.
Un'alternativa per gli investitori cauti
I nuovi ETF sono visti come una versione "light" dei fondi ARK, offrendo una protezione contro le perdite ma limitando anche il potenziale di guadagno. Eric Balchunas, analista di settore, sostiene che l'interesse per prodotti strutturati come questi è crescente, con gli investitori che desiderano una maggiore sicurezza in un contesto di mercato incerto.
Continua il deflusso di capitali dai fondi ARK
Nonostante i nuovi lanci, i fondi gestiti da ARK hanno visto un deflusso netto di oltre 30 miliardi di dollari nell'ultimo anno, con il solo ARKK che ha perso 20 miliardi. Questo avviene nonostante i fondi abbiano registrato aumenti significativi, come un +50% per ARKK e un +80% per l'ARK Next Generation Internet ETF (ARKW). Tuttavia, l'entusiasmo degli investitori sembra essere diminuito rispetto ai picchi del 2021, quando affluivano decine di miliardi mensilmente.
Il futuro del mercato degli ETF di protezione
La decisione di Wood di concentrarsi su ETF di tipo buffer potrebbe riflettere la domanda crescente per prodotti che offrano maggiore protezione. Secondo le previsioni, il mercato degli ETF di protezione potrebbe raggiungere un valore di 650 miliardi di dollari entro il 2030, con un forte interesse da parte degli investitori per strategie di copertura e diversificazione.