🟨"Kaia Lancia Stablecoin Legato al Won Sudcoreano: Opportunità e Sfide"

🟨"Kaia Lancia Stablecoin Legato al Won Sudcoreano: Opportunità e Sfide"

Giorno: 2025-06-09 | Ora: 14:27 La blockchain Kaia intende lanciare uno stablecoin legato al won sudcoreano, sostenuta dal nuovo presidente Lee Jae-myung, favorevole alle criptovalute. Nonostante ostacoli legali, il Partito Democratico di Lee sta preparando un quadro normativo per il settore. Gli investitori mostrano entusiasmo, con aziende come Kakao Pay che beneficiano del clima favorevole. Tuttavia, l'amministrazione di Lee deve affrontare incertezze legate a processi penali in corso, ma recenti sviluppi giuridici potrebbero favorire il programma crypto.


La blockchain layer-1 Kaia ha annunciato l'intenzione di lanciare uno stablecoin basato sul won sudcoreano, in seguito all'inaugurazione del presidente Lee Jae-myung, un politico di sinistra il cui programma elettorale includeva promesse favorevoli al mondo delle criptovalute. Il lancio di uno stablecoin legato al won è uno degli obiettivi crypto che ha contraddistinto la campagna di Lee, differenziandolo da altri candidati con posizioni simili.

Tuttavia, l'emissione di stablecoin si scontra con ostacoli legali, poiché la Costituzione sudcoreana attribuisce esclusiva autorità sull'emissione di valuta alla Banca di Corea. Nonostante ciò, il Partito Democratico di Lee mostra una propensione verso l'innovazione del settore privato. Il parlamentare Min Byoung-dug, che guida il Comitato per gli Asset Digitali del partito, ha espresso supporto per gli stablecoin emessi privatamente e sta preparando una proposta per il Digital Asset Basic Act, un quadro legislativo completo per l'industria crypto.

Kaia, sostenuta da Kakao, un conglomerato tecnologico che gestisce numerosi servizi digitali essenziali in Corea del Sud, mostra un notevole interesse per gli stablecoin. La risposta degli investitori, sia tradizionali che crypto, è stata entusiasta nei confronti della nuova amministrazione. Un'indagine della Camera di Commercio e Industria della Corea ha rivelato che quasi il 60% degli intervistati prevede di ampliare i propri investimenti in criptovalute durante il mandato di Lee.

Questo ottimismo si è riflesso nel mercato azionario, con le aziende di pagamento Kakao Pay e Danal che hanno registrato un aumento del 29.9%. Kakao Pay, grazie alla sua infrastruttura di portafogli digitali e al sistema di pagamento tramite codice QR, è considerata un potenziale beneficiario di uno stablecoin domestico. La crescita del mercato azionario indica anche una crescente fiducia nel fatto che la regolamentazione degli stablecoin avanza rapidamente, specialmente dopo la nomina di Kim Yong-beom come capo delle politiche del presidente Lee.

La presidenza di Lee, purtroppo, è segnata da incertezze legate a processi penali in corso, iniziati prima della sua elezione. Tuttavia, una recente decisione della Corte d'Appello di Seoul ha stabilito che la Costituzione si applica anche a questi processi, posticipando indefinitamente il più delicato di essi. Questo sviluppo apre la strada alla sua amministrazione per perseguire il programma crypto, mentre altri processi rimangono in attesa di interpretazione da parte dei tribunali.