MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Jim Farley Avverte: I Dazi di Trump Minacciano il Futuro dell'Industria Automobilistica Americana"

💾
"Jim Farley Avverte: I Dazi di Trump Minacciano il Futuro dell'Industria Automobilistica Americana"

Giorno: 09 febbraio 2025 | Ora: 23:07

Le Dichiarazioni di Jim Farley sui Dazi di Trump

Nelle ultime settimane, il CEO di Ford, Jim Farley, ha espresso la sua opinione riguardo al piano tariffario del presidente Trump, evidenziando le potenziali conseguenze negative per l'industria automobilistica americana.

Le Conseguenze Devastanti dei Dazi

Durante la teleconferenza per il bilancio del quarto trimestre, Farley ha avvertito che l'implementazione di dazi a lungo termine su prodotti importati da Messico e Canada potrebbe avere un "impatto devastante" sull'industria automobilistica americana, con perdite di profitti che potrebbero ammontare a decine di miliardi di dollari. Numerosi esperti del settore avevano già messo in guardia riguardo ai danni significativi che i dazi di Trump avrebbero inflitto alle case automobilistiche americane che operano in Messico e Canada, con Ford e General Motors tra le più colpite.

La Questione dell'Ingiustizia dei Dazi

Farley ha anche espresso la sua frustrazione per l'ingiustizia percepita nei dazi, sottolineando che alcuni costruttori automobilistici esteri possono esportare auto negli Stati Uniti senza pagare tariffe supplementari. Ha criticato il piano tariffario di Trump, che colpisce specifici paesi, affermando che "non è giusto" che case come Hyundai-Kia e Toyota possano importare auto senza ulteriori dazi, mentre Ford ha a che fare con restrizioni più severe.

Le Statistiche sul Mercato Automobilistico

Farley ha evidenziato che Hyundai-Kia importa 600.000 auto negli Stati Uniti senza affrontare tariffe aggiuntive, mentre Toyota ne importa 500.000. Ha sottolineato che milioni di veicoli entrano nel paese senza essere soggetti ai dazi, suggerendo che se si dovessero stabilire politiche tariffarie, queste dovrebbero applicarsi equamente a tutti i produttori del settore. In effetti, Toyota paga solo un piccolo dazio del 2,5% per le auto esportate dal Giappone.

La Posizione Competitiva di Ford

Farley ha aggiunto che, anche in caso di guerra commerciale tra Stati Uniti, Canada e Messico, Ford potrebbe avere un vantaggio competitivo rispetto ai suoi rivali, grazie alla sua forte presenza negli Stati Uniti, con il maggior numero di membri del sindacato automobilistico americano. Inoltre, il suo prodotto principale, il pickup F-Series, è prodotto negli Stati Uniti.

In conclusione, Farley ha sollevato questioni importanti riguardanti le politiche tariffarie che potrebbero influenzare significativamente l'industria automobilistica americana, richiedendo un approccio più equo e inclusivo.