💾"Investire in Oro: Le Riflessioni di Michael Hartnett e le Opportunità del Mercato"

💾"Investire in Oro: Le Riflessioni di Michael Hartnett e le Opportunità del Mercato"

Giorno: 24 agosto 2024 | Ora: 16:29

Strategie di Investimento in Oro: Riflessioni di Michael Hartnett

Il Chief Investment Strategist di Bank of America, Michael Hartnett, ha recentemente emesso un consiglio per gli investitori: nonostante il prezzo dell'oro si trovi vicino ai massimi storici, è consigliato acquistare oro. Questa raccomandazione si basa su considerazioni economiche e sulle previsioni riguardanti l'inflazione.

Acquistare Oro come i Banche Centrali

Nell'ultima relazione, Hartnett suggerisce agli investitori di seguire l'esempio delle banche centrali e di investire in oro. Egli spiega che le future politiche di riduzione dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve potrebbero portare a un rimbalzo dell'inflazione l'anno prossimo. Storicamente, gli asset fisici come l'oro tendono a comportarsi bene durante i periodi di inflazione.

Segnali Dalla Federal Reserve

In concomitanza con l'analisi di Hartnett, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha recentemente lanciato segnali dovish, affermando che il tasso di inflazione è solo di mezzo punto percentuale sopra l'obiettivo del 2% della Fed e che il tasso di disoccupazione è in aumento. Queste dichiarazioni hanno rafforzato le aspettative di un primo abbassamento dei tassi durante il meeting del 17-18 settembre.

Performance dell'Oro e Flussi di Investimento

Nel frattempo, i prezzi dei metalli preziosi stanno subendo un rimbalzo record, con l'oro che ha registrato un aumento di circa il 20% quest'anno, superando il guadagno dell'18,8% dell'indice S&P 500 e battendo anche il settore tecnologico. Hartnett sottolinea che l'oro è l'unico asset che ha superato le performance delle azioni tecnologiche americane.

Contraddizioni nel Mercato dell'Oro

Un aspetto curioso evidenziato nel rapporto è che gli investitori non sembrano inseguire attivamente l'oro. Infatti, il mercato dell'oro ha visto una fuoriuscita netta di 2,5 miliardi di dollari, suggerendo che molti investitori stiano realizzando profitti nonostante l'aumento record dei prezzi. Questo implica che l'acquisto di oro provenga da un altro gruppo di investitori.

Domanda di Oro e Acquisti delle Banche Centrali

Hartnett afferma che l'eccezionale aumento del prezzo dell'oro, insieme ai flussi di capitale in uscita, può essere spiegato solo dall'eccezionale volume di acquisti da parte delle banche centrali. Secondo il rapporto, l'oro è attualmente il secondo asset di riserva più grande, con una quota del 16,1%, superando l'euro che si attesta al 15,6% e rappresenta uno degli asset con la correlazione più bassa rispetto alle azioni.

ETF di Oro da Considerare

Infine, il rapporto consiglia di considerare potenziali ETF sull'oro come ISHARES GOLD TRUST MICRO (IAUM) e SPDR GOLD MINISHARES TRUST (GLDM), che Hartnett definisce "top tier". Questi strumenti potrebbero rappresentare una valida opzione per gli investitori interessati a capitalizzare sulle tendenze attuali del mercato dell'oro.