🌍 "Intelligenza Artificiale: Opportunità e Sfide nel Settore Software tra Diminuzione dell'Entusiasmo e Nuove Prospettive"

🌍 "Intelligenza Artificiale: Opportunità e Sfide nel Settore Software tra Diminuzione dell'Entusiasmo e Nuove Prospettive"

Giorno: 2025-07-02 | Ora: 04:02:17 L'interesse per l'intelligenza artificiale (AI) sta rallentando, ma analisti come Tony Kim di BlackRock vedono opportunità nel software, con applicazioni che penetrano vari settori. Le aziende di software, grazie alla scalabilità e modelli basati su abbonamento, possono trarre vantaggio dall'implementazione dell'AI. Nonostante le sfide economiche, l'AI è ancora in fase iniziale, con potenziale di crescita significativo.


La diminuzione dell'entusiasmo per l'intelligenza artificiale

Quest'anno, l'interesse per l'intelligenza artificiale (AI) ha mostrato segni di rallentamento, con gli investitori che iniziano a dubitare che gli ingenti investimenti nelle grandi aziende tecnologiche possano garantire ritorni adeguati. Tuttavia, alcuni analisti sostengono che con l'aumento della facilità di accesso all'AI per consumatori e aziende, le azioni nel settore software appaiono molto promettenti.

Il futuro dell'AI nel software

Tony Kim, responsabile del team globale di tecnologie di BlackRock, ritiene che la prossima fase cruciale nello sviluppo dell'AI sarà caratterizzata da applicazioni esplosive nel settore software, che si prevede infiltreranno ogni ambito della società. In sintesi, le aziende di software stanno creando un ponte tra l'intelligenza artificiale e il mondo aziendale e la vita quotidiana.

Il potenziale dell'AI è appena iniziato

Kim sottolinea che lo sviluppo dell'AI sta proseguendo a ritmi rapidi. Nonostante le preoccupazioni riguardo all'economia nazionale, alle tensioni geopolitiche o alla creazione di modelli AI a costi inferiori come DeepSeek, le aziende americane continuano a investire nell'AI senza rallentare. Quelle aziende di software che stanno implementando l'AI si trovano in una posizione vantaggiosa e saranno tra i prossimi beneficiari di questa espansione.

Domande fondamentali sull'AI

Per coloro che dubitano della domanda di AI e della giustificazione per l'aumento del valore delle azioni di Nvidia, Kim suggerisce di porsi domande semplici: l'AI ha già trasformato tutti i settori e le industrie in cui può operare? Ogni persona ha un assistente AI nella propria vita quotidiana? I dipendenti delle aziende utilizzano appieno l'AI nei loro flussi di lavoro? La risposta a queste domande è negativa, indicando che l'AI è ancora all'inizio del suo percorso.

Le opportunità nel settore software

Kim evidenzia che l'AI sta rapidamente migliorando, con l'emergere di nuovi casi d'uso e l'efficienza che deve ancora essere scoperta. Con il passare del tempo, i costi per sviluppare e gestire l'AI sono destinati a diminuire. Riguardo a Nvidia, Kim la considera al centro dello sviluppo dell'AI, ma è ancora più entusiasta delle opportunità che il settore software potrebbe offrire man mano che più aziende integrano l'AI nei loro prodotti.

Investire nel software: due categorie chiave

Nel settore software, ci sono due categorie principali: applicazioni per le aziende e per i consumatori. Gli investitori dovrebbero prestare attenzione a entrambe. Ad esempio, tra i fornitori per i consumatori ci sono Intuit Inc. e Duolingo Inc., mentre nel settore B2B si trovano aziende come Salesforce Inc. e Autodesk.

Motivi per investire nelle aziende di software

Il team di BlackRock sottolinea diversi motivi per cui è vantaggioso concentrarsi sulle aziende di software in questa fase iniziale dell'AI. Prima di tutto, queste aziende possono acquisire un vantaggio competitivo costruendo sistemi AI proprietari e mantenendo dati esclusivi. Inoltre, la maturazione dell'industria software permetterà alle nuove tecnologie AI di servire ogni settore. La crescente domanda di AI si concentrerà su strumenti in grado di prendere decisioni e agire, applicabili a una vasta gamma di contesti, dalla gestione dell'inventario alla cura dei pazienti.

Vantaggi delle aziende di software

Le aziende di software possono adattarsi più facilmente alla crescente domanda di AI, poiché possono scalare rapidamente senza dover investire in costosi hardware, grazie all'uso del cloud. Questo significa che possono ampliare la loro clientela senza aumentare i costi operativi, portando a margini di profitto più elevati. Inoltre, molte di queste aziende hanno modelli di business basati su abbonamenti, che garantiscono entrate ricorrenti e riducono il rischio per gli investitori, grazie a una maggiore prevedibilità dei flussi di cassa futuri.