MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

"Inflazione in Crescita: Mercati in Caduta"

"Inflazione in Crescita: Mercati in Caduta"

Giorno: 12 febbraio 2025 | Ora: 15:58

Inflazione in Aumento: I Mercati Reagiscono

Il recente rapporto sull'indice dei prezzi al consumo ha evidenziato un aumento dell'inflazione negli Stati Uniti, che ha sorpreso gli analisti e causato un forte calo nei mercati azionari e nel Bitcoin. Esaminiamo i dettagli di questo sviluppo e le sue implicazioni.

Crescita dei Prezzi al Massimo da Sette Mesi

L'inflazione negli Stati Uniti è aumentata oltre le aspettative, raggiungendo il 3.0% a gennaio, secondo l'ultimo rapporto sull'indice dei prezzi al consumo (USCPI). Gli analisti si aspettavano che i prezzi crescessero al ritmo di 2.9% già visto a dicembre. Questo aumento ha riportato i prezzi ai livelli di sette mesi fa, spaventando gli investitori più avventurosi e innescando una vendita massiccia di azioni e Bitcoin. La situazione ha rafforzato l'idea che la Federal Reserve debba procedere con cautela nelle riduzioni dei tassi di interesse. Il presidente della Fed, Jerome Powell, testimonierà oggi al Congresso, mentre i funzionari della Fed non si incontreranno fino al 18-19 marzo.

Trump Richiede Tassi di Interesse Più Bassi

Poco prima della pubblicazione dei dati sull'inflazione, il presidente Donald Trump ha utilizzato i social media per chiedere una riduzione dei costi di prestito, affinché potessero allinearsi con le tariffe imposte. Molti analisti temono che l'aumento delle tariffe possa portare a un ulteriore incremento dell'inflazione in futuro. La Fed ha già abbassato i costi di prestito tre volte lo scorso anno e ha recentemente messo in pausa ulteriori riduzioni. “Non vediamo alcun motivo per affrettarci a ridurre ulteriormente”, ha dichiarato Jay Powell ieri.

Reazione dei Mercati: Calo di Azioni e Bitcoin

La prima reazione dopo la diffusione dei dati è stata immediata: il Dow Jones è sceso di oltre 300 punti mentre gli investitori ansiosi cercavano di dismettere i propri rischi all'apertura di mercoledì. Anche Bitcoin, simbolo di rischio, ha registrato un calo di circa 2%, scivolando sotto $94,000 per token.

In sintesi, l'aumento dell'inflazione ha messo in allerta i mercati, portando a reazioni significative e a una maggiore cautela da parte degli investitori.