🟨"Inflazione in Aumento e Bitcoin in Crescita: Opportunità e Rischi"

Giorno: 17 luglio 2025 | Ora: 22:14 A giugno, l'inflazione generale è aumentata al 2,7% e quella core al 2,9%, riducendo le aspettative di un taglio dei tassi. Dopo la pubblicazione dei dati, Bitcoin è salito da $16,500 a $118,400, ma l'incertezza macroeconomica suggerisce una visione mista. I livelli chiave da monitorare sono $119,250-$120,700 e supporti tra $113,700-$115,300. Ogni ribasso di Bitcoin è visto come un'opportunità di acquisto, con previsioni di oscillazioni tra $116,000 e $118,000. Ricordate di fare ricerche prima di investire.
I dati del CPI di giugno hanno mostrato un aumento sia dell'inflazione generale che di quella core, riducendo le aspettative di un taglio dei tassi d'interesse a luglio. L'inflazione headline è salita al 2,7% su base annua, il valore più alto da febbraio, mentre l'inflazione core è cresciuta al 2,9%, sebbene leggermente al di sotto delle previsioni. Questi risultati hanno evidenziato che l'inflazione rimane persistente, in particolare nei settori chiave come alimentari e trasporti.
Il prezzo di Bitcoin ha visto un'impennata, passando da $16,500 a $118,400 dopo la pubblicazione dei dati. Tuttavia, il contesto macroeconomico incerto porta a una visione mista per il breve termine. Sebbene si speri in un allentamento della politica monetaria, l’aumento dell'inflazione headline ha attenuato queste aspettative. Gli investitori stanno monitorando da vicino i dati sul Producer Price Index (PPI) di questa settimana, poiché un PPI più debole potrebbe permettere a Bitcoin di riconquistare la soglia dei $120,000.
Per quanto riguarda i livelli chiave da tenere d'occhio, la zona compresa tra $119,250 e $120,700 rappresenta un'area importante da riconquistare. Un breakout pulito sopra questo intervallo potrebbe segnalare un rinnovato slancio rialzista, aprendo la strada a nuovi massimi oltre i $123,000. Tuttavia, una correzione più profonda sembra probabile nel breve termine, con Bitcoin che potrebbe ritornare a esplorare valori tra $113,700 e $115,300, dove si trova un'area di supporto dinamico rappresentata dalla media mobile a 200 giorni.
Nonostante la volatilità a breve termine, la struttura di mercato a lungo termine suggerisce che ogni ribasso di Bitcoin rappresenta un'opportunità di acquisto. Alcuni trader hanno sottolineato che il valore attuale attorno ai $117,000 è visto come un'occasione favorevole. Inoltre, si prevede che Bitcoin possa oscillare tra $116,000 e $118,000 prima di ritrovare una posizione stabile sopra i $120,000.
È importante notare che ogni decisione di investimento comporta dei rischi e si consiglia di effettuare ricerche proprie prima di intraprendere qualsiasi azione.