MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 **Inflazione e Dazi: Le Preoccupazioni della Federal Reserve sul Futuro Economico degli Stati Uniti**

💾
**Inflazione e Dazi: Le Preoccupazioni della Federal Reserve sul Futuro Economico degli Stati Uniti**

Giorno: 06 Febbraio 2025 | Ora: 01:24:12

Le Preoccupazioni della Federal Reserve sugli Effetti dei Dazi di Trump

Di recente, il presidente della Federal Reserve di Chicago, Charles Evans, ha lanciato un avvertimento riguardo ai potenziali effetti inflazionistici dei dazi imposti dall'ex presidente Donald Trump. Evans ha sottolineato che ignorare queste conseguenze sarebbe un errore e ha richiamato l'attenzione sulle lezioni apprese durante la pandemia di COVID-19.

Le Lezioni della Pandemia

Evans ha citato l'importanza di considerare come i dazi possano interrompere le catene di approvvigionamento, portando a un aumento dell'inflazione. Ha avvertito che, rispetto ai dazi del 2018, i nuovi provvedimenti potrebbero avere un impatto economico più ampio e significativo.

La Situazione Economica Attuale

Attualmente, l'economia statunitense sembra essere in ripresa, con un mercato del lavoro apparentemente vicino al pieno impiego e un tasso di inflazione che si sta avvicinando all'obiettivo del 2% stabilito dalla Fed. Tuttavia, secondo Evans, il Paese sta affrontando nuove sfide legate alle catene di approvvigionamento, tra cui disastri naturali, instabilità geopolitica e il rischio di aumenti tariffari.

Prospettive Future e Timori di Inflazione

Se l'inflazione dovesse risalire entro il 2025, la Federal Reserve si troverebbe in una posizione difficile nel determinare se tale inflazione sia dovuta a un surriscaldamento dell'economia o ai dazi. Questa distinzione è cruciale per decidere se e quando la Fed dovrebbe intervenire.

I Nuovi Dazi di Trump

La scorsa settimana, il governo di Trump ha annunciato l'introduzione di dazi del 25% su beni importati da Messico e Canada, e del 10% su quelli provenienti dalla Cina. Sebbene inizialmente fosse previsto l'entrata in vigore immediata, il termine è stato posticipato di un mese per il Messico e il Canada.

Opinioni Contrastanti tra gli Economisti

Mentre alcuni economisti ritengono che i dazi di Trump possano avere solo un impatto temporaneo sui prezzi, Evans non condivide questa visione ottimistica. Ritiene infatti che i dazi potrebbero colpire un numero maggiore di paesi e beni, rendendo l'impatto sull'inflazione più significativo e di lungo termine rispetto a quanto osservato nel 2018.

Le Conseguenze per l'Industria Automobilistica

Evans ha messo in evidenza che l'industria automobilistica potrebbe subire il colpo più duro a causa della sua complessa catena di approvvigionamento. Anche se i produttori di auto non trasferiranno necessariamente i costi dei dazi ai consumatori, ci sarebbero comunque effetti inflazionistici derivanti dalla pressione sui fornitori.

Allerta da Parte di Altri Funzionari della Fed

Oltre a Evans, anche altri funzionari della Federal Reserve hanno espresso preoccupazioni simili. Susan Collins, presidente della Federal Reserve di Boston, ha dichiarato che stanno studiando gli effetti dei dazi e riconosce la difficoltà di valutare l'impatto di misure così ampie e diffuse.

La Prudenza di Jerome Powell

In confronto, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha adottato un approccio più cauto riguardo ai dazi. In una recente conferenza stampa, ha evitato di esprimere giudizi definitivi, affermando che è troppo presto per trarre conclusioni sulle politiche fiscali attuali.