🌍 **"India Risponde agli USA: Dazi di Ritorsione in Arrivo per Proteggere il Settore Agricolo"**

🌍 **"India Risponde agli USA: Dazi di Ritorsione in Arrivo per Proteggere il Settore Agricolo"**

Giorno: 2025-07-05 | Ora: 05:57:05 L'India ha annunciato misure di ritorsione contro gli Stati Uniti, imponendo dazi a seguito del 25% su auto e componenti, che colpiranno esportazioni per 28,9 miliardi di dollari. I dazi indiani ammonteranno a 7,25 milioni, mentre le negoziazioni commerciali sono in corso, con disaccordi sui mercati agricoli.


India annuncia misure di ritorsione contro gli Stati Uniti

Il 4 luglio, l'India ha notificato all'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) l'intenzione di imporre dazi di ritorsione contro gli Stati Uniti. Questa decisione è stata presa in risposta ai dazi del 25% imposti da Washington su automobili e alcuni componenti auto, che si stima influenzeranno le esportazioni indiane per un valore di 28,9 miliardi di dollari.

Dettagli sui dazi e le misure indiane

Nella comunicazione inviata al WTO, l'India ha dichiarato di riservarsi il diritto di sospendere misure preferenziali o altri obblighi, sottolineando che l'impatto negativo di tali misure sul commercio indiano è significativo. Il valore totale dei dazi previsti dall'India contro i prodotti americani ammonterà a 7,25 milioni di dollari, anche se non sono stati specificati i tassi di imposizione o i beni interessati.

Contesto delle negoziazioni commerciali

Questa notificazione arriva a quasi due mesi dall'ultima comunicazione simile, in cui l'India aveva già annunciato misure di ritorsione contro i dazi sui metalli. Nel frattempo, Stati Uniti e India stanno cercando di raggiungere un accordo commerciale prima della scadenza del periodo di sospensione dei dazi il 9 luglio, per evitare che gli Stati Uniti impongano un dazio del 26% su tutti i prodotti indiani.

Disaccordi nelle negoziazioni

Il ministro indiano del Commercio ha affermato che qualsiasi accordo commerciale deve essere vantaggioso per l'India e non solo finalizzato a rispettare una scadenza. Uno dei principali punti di disaccordo riguarda la riluttanza dell'India ad aprire i suoi mercati agricoli e lattiero-caseari. Questi settori rappresentano una parte significativa dell'economia indiana e sono considerati fondamentali per il benessere della popolazione.

Impatto del settore agricolo

Il settore agricolo rappresenta il 16% dell'economia indiana, essendo cruciale per la sussistenza di quasi la metà della popolazione del paese. L'India ha storicamente escluso l'agricoltura dagli accordi di libero scambio, e l'apertura del mercato potrebbe avere ripercussioni anche su altri partner commerciali. Le differenze strutturali tra le aziende agricole indiane e americane complicano ulteriormente la questione, rendendo difficile per i piccoli agricoltori indiani competere con le grandi aziende statunitensi.