MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "India: Nuove Misure Fiscali per Rivitalizzare l'Economia in un Contesto di Sfide Globali"

💾
"India: Nuove Misure Fiscali per Rivitalizzare l'Economia in un Contesto di Sfide Globali"

Giorno: 01 febbraio 2025 | Ora: 23:52:14

Le Nuove Misure Fiscali dell'India per Stimolare l'Economia

Oggi, 5 febbraio, è un giorno importante nel calendario cinese e vogliamo augurare a tutti un anno prospero e pieno di fortuna! In questo articolo, ci concentreremo sulle recenti misure fiscali adottate dall'India per stimolare la crescita economica.

Annuncio del Governo Indiano

Il 1° febbraio, il governo indiano ha annunciato una riduzione delle tasse per la classe media, con l'obiettivo di aumentare circa 120 miliardi di dollari di reddito disponibile per stimolare i consumi. La ministra delle Finanze, Nirmala Sitharaman, ha dichiarato che il governo fornirà un'agevolazione fiscale di 1 trilione di rupie (circa 116 miliardi di dollari) ai consumatori della classe media, in risposta a una crescente preoccupazione per il rallentamento dell'economia globale.

Dettagli delle Nuove Tasse

Sitharaman ha spiegato che le persone con un reddito annuale fino a 1,2 milioni di rupie (circa 100.000 yuan) saranno esentate dall'imposta sul reddito, un aumento rispetto al precedente limite di 700.000 rupie. Si stima che questa modifica comporterà un risparmio fiscale per circa 10 milioni di contribuenti, portando il numero totale di esenti a 60 milioni, pari al 74% del totale dei contribuenti.

Impatto Economico e Reazioni

Nonostante le riduzioni fiscali, l'India sta affrontando la crescita economica più debole dalla pandemia e l'aumento dei rischi geopolitici, come le minacce tariffarie degli Stati Uniti. Gli investitori hanno visto una perdita di valore di circa 600 miliardi di dollari nel mercato azionario indiano nell'ultimo mese. La crescita economica per l'anno fiscale in corso è prevista al 6,4%, ben al di sotto dell'obiettivo del 8% fissato dal Primo Ministro Modi per trasformare l'India in un paese sviluppato entro il 2047.

Obiettivi Fiscali e Critiche

Il governo ha fissato l'obiettivo di mantenere il deficit fiscale al 4,4% del PIL, leggermente inferiore alla previsione precedente del 4,5%. Tuttavia, molti economisti hanno criticato la manovra, affermando che i target di entrate fiscali per il futuro sono troppo ambiziosi e che gli investimenti in infrastrutture non soddisfano le aspettative del mercato.

Opinioni degli Economisti

Gli economisti hanno opinioni contrastanti sulle nuove misure. Anubhuti Sahay di Standard Chartered ha dichiarato che il budget rappresenta un perfetto equilibrio tra la riduzione del deficit fiscale e la promozione dei consumi. Radhika Gupta di Edelweiss ha elogiato il budget per il suo approccio audace nel mettere più soldi nelle mani della classe media. Tuttavia, Moody's ha avvertito che gli sforzi di integrazione fiscale non sono sufficienti per migliorare il rating creditizio dell'India.

Conclusione

In conclusione, le nuove misure fiscali dell'India mirano a stimolare la crescita economica in un contesto di sfide significative. Mentre alcuni esperti vedono il potenziale di queste politiche, altri esprimono preoccupazioni riguardo alla sostenibilità e all'efficacia a lungo termine delle misure adottate. Resta da vedere come queste decisioni influenzeranno l'economia indiana nei prossimi anni.