💾"Impatti delle Dichiarazioni di Powell: Un Nuovo Corso per i Mercati Finanziari Globali"
Giorno: 26 agosto 2024 | Ora: 00:52
Le Conseguenze delle Dichiarazioni di Powell sul Mercato Finanziario Globale
La scorsa settimana, il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha lanciato segnali di un possibile ciclo di riduzione dei tassi d'interesse che inizierà a settembre. Questo sviluppo ha innescato una serie di reazioni nei mercati finanziari globali, spingendo gli investitori a riconsiderare le loro strategie di investimento. Di conseguenza, i rendimenti dei titoli di Stato americani sono calati, il dollaro ha subito un forte ribasso, raggiungendo i minimi di un anno.
Il Calo dei Rendimenti e la Forza delle Valute Non Americane
In seguito alle dichiarazioni di Powell, i rendimenti dei titoli di Stato statunitensi hanno mostrato una significativa diminuzione. Durante la sessione di trading asiatica di lunedì, il rendimento dei titoli decennali è sceso a circa il 3,785%, quasi 100 punti base in meno rispetto ai massimi di due mesi fa. Analogamente, il tasso di interesse interbancario di Hong Kong è calato, segnando un nuovo minimo di quattro mesi.
Con il calo dei rendimenti, l'indice del dollaro ha subito una forte flessione, scendendo sotto quota 100. La scorsa settimana, l'indice del dollaro ha registrato una perdita cumulativa dell'1,70%, segnando la quinta settimana consecutiva in calo. Nel frattempo, le valute non americane hanno mostrato un recupero, in particolare le valute asiatiche che avevano subito perdite significative nella prima metà dell'anno. L'indice MSCI delle valute dei mercati emergenti ha toccato un massimo storico, raggiungendo i 1766 punti il 26 agosto.
I Flussi di Investimento e la Riconfigurazione del Mercato
Con l'approssimarsi di un ciclo di riduzione dei tassi, la propensione al rischio degli investitori è aumentata e i fondi internazionali stanno riorientando le loro strategie. Gli asset rischiosi come i fondi azionari globali e le criptovalute, in particolare il Bitcoin, hanno attratto ingenti flussi di capitale. Le borse asiatiche hanno visto un rialzo, con l'indice MSCI dei mercati emergenti asiatici che ha guadagnato lo 0,75%, raggiungendo il massimo degli ultimi mesi.
Secondo Zhu Bin, chief strategist di Huafu Securities, la dichiarazione di Powell rappresenta un cambiamento significativo e positivo per gli asset rischiosi a livello globale. Si prevede che i metalli preziosi, le materie prime e le borse beneficeranno della prospettiva di un allentamento della politica monetaria da parte della Fed. Sebbene la reazione del mercato azionario cinese possa essere relativamente contenuta, è attesa una crescita generale dei prezzi degli asset.
Il Rallentamento dei Prezzi dei Metalli Preziosi
Il 26 agosto, in previsione di un possibile taglio dei tassi da parte della Fed, i prezzi dei metalli preziosi hanno registrato un'impennata. Il prezzo dell'oro ha superato i 2520 dollari l'oncia, mentre il prezzo dell'argento ha superato i 30 dollari l'oncia. Anche i fondi ETF legati all'oro hanno visto un afflusso di capitali significativo, attirando 3,7 miliardi di dollari a luglio, il che rappresenta il miglior mese dal 2022.
Secondo i dati della Commodity Futures Trading Commission (CFTC), le posizioni long sui contratti d'oro hanno raggiunto il massimo da oltre quattro anni, indicando un crescente ottimismo tra gli investitori. La crescita dei flussi verso gli ETF sull'oro è stata trainata in gran parte da investitori occidentali, contribuendo a un aumento complessivo degli asset totali a 2460 miliardi di dollari.
In conclusione, il contesto attuale del mercato finanziario globale è caratterizzato da una riconsiderazione delle strategie di investimento, un aumento della propensione al rischio e una forte crescita dei prezzi dei metalli preziosi, tutti influenzati dalle aspettative di un imminente ciclo di riduzione dei tassi da parte della Federal Reserve.