🟥 "Il yen si rafforza dopo revisione positiva del PIL giapponese"

Giorno: 2025-06-09 | Ora: 09:52:18 Il yen giapponese si rafforza contro il dollaro grazie a una revisione positiva del PIL, con una contrazione annuale dello 0,2% nel primo trimestre. Nonostante l'ottimismo e le attese di un possibile aumento dei tassi da parte della Banca del Giappone, persistono preoccupazioni per i dazi del 24% delle merci giapponesi. Questo crea incertezze sugli investimenti e sul sentiment aziendale.
Il yen giapponese ha guadagnato terreno nei confronti del dollaro, sostenuto da una revisione positiva del PIL del Giappone. L'economia nipponica ha registrato una contrazione annuale dello 0,2% nel primo trimestre, un miglioramento rispetto al calo dello 0,7% precedentemente stimato. Inoltre, il dato trimestrale è stato rivisto a zero, eliminando le preoccupazioni di contrazioni consecutive e generando un cauto ottimismo sulla solidità economica del Giappone. Di conseguenza, la coppia USDJPY è scesa dello 0,5% a ¥144,20, mentre i trader rivedevano le aspettative sui tassi e si preparavano a possibili segnali di un atteggiamento più aggressivo da parte della Banca del Giappone nelle prossime settimane.
La contrazione più contenuta e i dati di consumo migliorati hanno riacceso il dibattito su una possibile normalizzazione dei tassi di interesse in Giappone, specialmente con un'inflazione persistente e un aumento dei prezzi core. Sebbene la Banca del Giappone rimanga cauta, il mercato sta ora scontando una maggiore probabilità di un aumento dei tassi entro la fine del 2025, con il yen che si rafforza grazie alle scommesse su un cambiamento nel tono monetario. Tuttavia, molti analisti avvertono che il momentum economico rimane debole e che la revisione, sebbene positiva, non indica ancora una ripresa sostenuta.
Nonostante l'ottimismo derivante dalla revisione del PIL, le preoccupazioni riguardanti i dazi del 24% previsti dall'amministrazione Trump sulle merci giapponesi, che entreranno in vigore a luglio se non verrà raggiunto un accordo, continuano a pesare. I responsabili politici giapponesi si trovano ora sotto pressione per concludere rapidamente un'intesa, poiché la minaccia commerciale offusca le previsioni su investimenti, esportazioni e sentiment aziendale. Per il yen, questi rischi geopolitici agiscono sia da scudo che da spada, attirando flussi di investimento sicuri ma anche iniettando nuova volatilità nei cross con il JPY.