MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Il Tasso Neutro della BCE: Riflessioni e Implicazioni per la Politica Monetaria della Zona Euro"

💾
"Il Tasso Neutro della BCE: Riflessioni e Implicazioni per la Politica Monetaria della Zona Euro"

Giorno: 08 febbraio 2025 | Ora: 14:41

Il Rapporto della Banca Centrale Europea sul Tasso Neutro

Il 7 febbraio, la Banca Centrale Europea (BCE) ha pubblicato un rapporto sul proprio sito ufficiale, rivelando che, secondo le stime dei suoi economisti, il tasso neutro per la zona euro si colloca tra il 1,75% e il 2,25%.

Riduzione dei Tassi di Interesse

La scorsa settimana, la BCE ha annunciato una riduzione del tasso sui depositi nella zona euro, portandolo al 2,75%. Ciò implica che l'istituto deve ancora effettuare due ulteriori tagli dei tassi (ognuno di 25 punti base), per un totale di 50 punti base, al fine di raggiungere il limite superiore del tasso neutro.

Il Tasso Neutro e le Sue Implicazioni

È interessante notare che il punto medio di questo intervallo, ovvero il 2%, è considerato da molti analisti e investitori come il livello finale di stabilizzazione dei tassi nella zona euro. Tuttavia, i ricercatori avvertono di non fare eccessivo affidamento su questo modello di tasso neutro, poiché esso rappresenta solo un livello teorico di costo del prestito che "non stimola né frena l'attività economica".

Analisi e Decisioni di Politica Monetaria

Gli economisti della BCE hanno sottolineato che, sebbene queste stime possano fornire informazioni utili per i responsabili delle decisioni di politica monetaria, non devono essere interpretate come indicatori meccanici per misurare la politica monetaria appropriata in un dato momento. Hanno aggiunto: "L'unico approccio praticabile nell'esecuzione della politica monetaria è prendere decisioni basate su un'analisi completa dei dati e del loro impatto macroeconomico."

Controversie sul Concetto di Tasso Neutro

Dalla sua prima riduzione dei tassi nel giugno 2024, la BCE ha già abbassato i tassi per la quinta volta. La presidente Christine Lagarde ha affermato in una conferenza stampa che la politica sarà definita sulla base del rapporto pubblicato, pur sottolineando che questo rappresenta solo uno dei molteplici fattori da considerare. Inoltre, il capo economista della BCE, Philip Lane, ha avvertito di non concentrarsi eccessivamente sul tasso neutro, poiché la sua importanza diminuisce man mano che i costi di prestito si avvicinano a quel livello.

Conclusioni

Il presidente della Banca Centrale di Croazia, Boris Vujcic, ha espresso un'opinione simile, affermando che il tasso neutro è un concetto teorico utile per riflettere su questioni monetarie, ma non implica necessariamente che i tassi debbano essere regolati per raggiungere quel valore.

Fonte: Sito ufficiale della BCE