💾"Il Ruolo Cruciale degli ETF nell'Impatto della Politica Monetaria della Federal Reserve sul Mercato A-Share"
Giorno: 25 agosto 2024 | Ora: 15:48
Analisi dell'Impatto della Politica Monetaria della Federal Reserve sul Mercato A-Share
Negli ultimi tempi, ci sono state significative variazioni nella struttura dei flussi di capitale e nelle politiche monetarie della Federal Reserve, che hanno influenzato il mercato A-Share. A partire da luglio, gli ETF sono diventati le principali fonti di capitale nel mercato A-Share, contribuendo a stabilizzare il mercato durante le fasi di alta volatilità. Questo articolo esplorerà i cambiamenti recenti e le loro implicazioni sul mercato.
Struttura dei Flussi di Capitale e ETF
Dal mese di luglio, gli ETF hanno continuato a rappresentare una parte fondamentale dei flussi di capitale nel mercato A-Share, registrando acquisti netti anche in momenti di elevata volatilità. In particolare, gli ETF che seguono l'indice CSI 300 hanno mostrato un'espansione significativa. Inoltre, il rapporto di garanzia nel mercato di margin trading si avvicina di nuovo ai minimi storici, suggerendo che il mercato potrebbe essere vicino a un punto di svolta secondo l'esperienza storica.
Cambiamenti nella Politica Monetaria della Federal Reserve
Recentemente, la Federal Reserve ha adottato un approccio più accomodante, in risposta a un calo dell'inflazione e a un raffreddamento del mercato del lavoro. Dopo il discorso di Powell al simposio di Jackson Hole, è diventato chiaro che un taglio dei tassi di interesse a settembre è praticamente certo. Tuttavia, il timing e la velocità di ulteriori riduzioni dei tassi dipenderanno dai dati economici futuri. Questo cambiamento potrebbe portare a una diminuzione dell'indice del dollaro e dei rendimenti dei titoli di stato americani, con buone prospettive per i mercati azionari, in particolare per l'A-Share.
Andamenti del Mercato A-Share e Fattori di Volatilità
Durante la settimana, il mercato A-Share ha mostrato una certa divergenza nei suoi indici. Tra le cause di questa volatilità ci sono state la revisione al ribasso dei dati non agricoli da parte della Federal Reserve, che ha influenzato i mercati globali, e una continua diminuzione dei volumi di scambio, che ha messo sotto pressione il mercato. Tuttavia, alcuni ETF hanno visto un aumento del volume di scambio, fornendo un supporto significativo al mercato.
Indicatori di Settore e Performance
Nel mese di luglio, ci sono stati segnali di miglioramento nel settore della vendita di macchinari e nell'industria dei semiconduttori, con un aumento della produzione di circuiti integrati. Tuttavia, la produzione di smartphone ha mostrato un aumento più contenuto. Inoltre, ci sono stati miglioramenti nel settore della robotica industriale e nella produzione di macchine utensili, mentre il mercato immobiliare ha mostrato segnali di stabilizzazione.
Flussi di Capitali e Attività di ETF
La settimana ha visto un'uscita netta di capitali dal mercato di margine, con una perdita complessiva di 92,1 miliardi di yuan nei primi quattro giorni di trading. Tuttavia, gli ETF hanno registrato un forte afflusso, con un netto ingresso di 351,8 miliardi di yuan. Le preferenze settoriali mostrano che i fondi nordbound non hanno avuto acquisti netti, mentre i capitali di margine hanno mostrato interesse per i settori dell'acciaio e degli elettrodomestici.
Successo di "Black Myth: Wukong" e Opportunità di Mercato
Il lancio di "Black Myth: Wukong" ha attirato l'attenzione del mercato, con vendite che hanno superato i dieci milioni di copie in pochi giorni. Questo gioco ha il potenziale per diventare un fenomeno culturale, beneficiando non solo il settore dei videogiochi, ma anche quelli affini come il merchandising e il turismo. La forte risposta del pubblico evidenzia l'importanza di investire in contenuti di alta qualità.
Valutazioni di Mercato e Rischi
Attualmente, il livello di valutazione delle azioni A-Share è sceso a 13,1 PE (TTM), rappresentando una diminuzione rispetto alla settimana precedente.