🟥 "Il petrolio WTI supera i 61 dollari al barile grazie all'ottimismo nei colloqui USA-Cina, ma l'OPEC+ e l'Iran pongono sfide"

Giorno: 2025-05-12 | Ora: 03:30 I futures del petrolio WTI hanno superato i 61 dollari al barile grazie ai progressi nei colloqui USA-Cina, che hanno alleviato le preoccupazioni sulla domanda. Tuttavia, l'aumento della produzione previsto dall'OPEC+ e i potenziali sviluppi sul nucleare iraniano limitano i guadagni.
Futures del petrolio WTI sono saliti oltre i 61 dollari al barile lunedì, raggiungendo un massimo di quasi due settimane, grazie ai progressi nei colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina che hanno alleviato le preoccupazioni riguardo alla domanda da parte dei due maggiori consumatori di petrolio al mondo.
Il Segretario del Tesoro statunitense Scott Bessent e il Rappresentante per il Commercio Jamieson Greer hanno espresso ottimismo riguardo ai colloqui del fine settimana, promettendo ulteriori dettagli per lunedì. Questo sentimento è stato condiviso anche dai loro omologhi cinesi.
Tuttavia, i guadagni del petrolio sono stati limitati dai piani dell'OPEC+ di accelerare l'aumento della produzione a maggio e giugno. Inoltre, un potenziale accordo nucleare tra Stati Uniti e Iran ha aggiunto ulteriore pressione, poiché potrebbe ridurre le preoccupazioni riguardo a carenze globali nell'offerta di petrolio.
Negli ultimi giorni, i negoziatori statunitensi e iraniani hanno concluso i colloqui in Oman, con ulteriori discussioni programmate, mentre Teheran ha ribadito il proprio impegno per l'arricchimento dell'uranio.