🟨"Il GENIUS Act: Riforma delle Stablecoin e Nuove Opportunità"

Giorno: 27 luglio 2025 | Ora: 15:28 Il GENIUS Act trasforma le stablecoin, separando quelle per pagamenti da quelle che generano interessi, allineando la normativa USA a quella UE. Questa chiarezza stimola innovazione e fiducia, con aziende come Mastercard e PayPal pronte per l'uso conforme. Tuttavia, l'adozione pubblica e infrastrutture user-friendly sono cruciali per il successo delle stablecoin, specialmente nei protocolli DeFi, aprendo nuove opportunità nel settore.
Il GENIUS Act promette di trasformare il panorama delle stablecoin, orientando gli emittenti verso casi d'uso focalizzati sui pagamenti piuttosto che su modelli basati su rendimenti. Recentemente modificato, il GENIUS Act stabilisce una chiara separazione tra stablecoin che generano interessi e quelle utilizzate per i pagamenti, avvicinando così il quadro normativo statunitense a quello dell'Unione Europea.
Questa nuova chiarezza normativa non solo offre maggiore fiducia agli emittenti, ma stimola anche l'innovazione, permettendo lo sviluppo di applicazioni originali in grado di soddisfare le esigenze attuali dei clienti e di creare domanda per nuovi servizi, inclusi i pagamenti. Grandi aziende come Mastercard e PayPal hanno già iniziato a prepararsi per l'uso conforme delle stablecoin, mentre Amazon e Walmart stanno esplorando applicazioni in ambito stipendi e transazioni internazionali.
Con le stablecoin che generano interessi ora limitate, gli emittenti si stanno orientando verso funzionalità come il pagamento in tempo reale e costi di transazione ridotti. In un contesto sempre più competitivo, ci si aspetta che gli emittenti continuino a perseguire modelli innovativi per promuovere l'adozione e scoprire nuovi casi d'uso.
Tuttavia, nonostante questi sviluppi, l'adozione da parte del pubblico rimane un fattore cruciale. È fondamentale che ci siano piattaforme user-friendly per determinare il ritmo di integrazione delle stablecoin nel mercato. L'infrastruttura delle stablecoin deve supportare applicazioni reali, dai micropagamenti a basse commissioni fino a implementazioni in grado di gestire un alto volume di transazioni.
In questo contesto, i protocolli DeFi potrebbero beneficiare notevolmente di questa nuova chiarezza normativa, poiché le stablecoin ancorano già una grande quantità di attività on-chain. Il GENIUS Act, approvato con un ampio consenso, stabilisce il primo quadro federale per le stablecoin negli Stati Uniti, aprendo la strada a nuove opportunità nel settore.