MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "I Mercati Finanziari del Lunedì: Crescita dei Titoli Tecnologici e Nuovi Massimi per le Azioni Cinesi"

💾
"I Mercati Finanziari del Lunedì: Crescita dei Titoli Tecnologici e Nuovi Massimi per le Azioni Cinesi"

Giorno: 11 febbraio 2025 | Ora: 00:13:12

Andamento dei Mercati Finanziari: Riepilogo del Lunedì

Il lunedì, i principali indici di mercato statunitensi hanno registrato un incremento collettivo, con il Nasdaq che ha guadagnato lo 0,98%, lo S&P 500 lo 0,67% e il Dow Jones lo 0,38%. Le azioni delle grandi aziende tecnologiche hanno mostrato una tendenza positiva, mentre i titoli cinesi quotati negli Stati Uniti hanno raggiunto un nuovo massimo di chiusura dopo quattro mesi.

Performance dei Titoli Tecnologici

Tra i titoli tecnologici, la maggior parte ha visto un aumento, con Intel che ha registrato un incremento di oltre il 3% e NVIDIA che ha chiuso in crescita di quasi il 3%, accumulando un guadagno superiore al 14% negli ultimi cinque giorni. Anche Netflix e Amazon sono aumentati di oltre l'1%, mentre Google, Microsoft e Meta hanno mostrato lievi aumenti. Tuttavia, Tesla ha subito un calo di oltre il 3%.

Movimenti nei Mercati Cinesi

I titoli cinesi hanno vissuto una giornata positiva, con il Nasdaq Golden Dragon China Index che ha chiuso con un incremento del 2,61%, il livello di chiusura più alto degli ultimi quattro mesi. Le azioni di Alibaba sono aumentate del 7,55%, seguite da Baido che ha registrato un aumento di oltre il 5% e JD.com con un incremento vicino al 5%.

Andamento delle Materie Prime

Nel mercato delle materie prime, il prezzo del petrolio ha visto un incremento superiore all'1,5%. Il contratto WTI per il petrolio è salito di 1,32 dollari, con un aumento del 1,86%, raggiungendo 72,32 dollari al barile. Il contratto Brent ha chiuso con un guadagno di 1,21 dollari, in aumento del 1,62%, a 75,87 dollari al barile.

Performance dell'Oro e dei Metalli Preziosi

Il mercato dell'oro ha visto un forte aumento, con il prezzo dell'oro spot che è cresciuto dell'1,63%, raggiungendo 2907,76 dollari l'oncia. Nel frattempo, le azioni minerarie hanno registrato guadagni significativi, con Hecla Mining in crescita del 4,93% e Newmont Mining del 3,61%. Le previsioni indicano che il prezzo dell'oro continuerà a salire, sostenuto dalla forte domanda di acquisto.

Prospettive Future per l'Oro

Secondo i dati della World Gold Council, le entrate nette nei fondi ETF di oro fisico sono aumentate di 30 miliardi di dollari nel primo mese del 2025. Gli analisti prevedono che la domanda di oro continuerà a essere sostenuta da acquisti da parte delle banche centrali e dell'industria assicurativa in Cina, che potrebbero costituire un ulteriore supporto per il prezzo dell'oro.

In conclusione, il lunedì ha visto una performance robusta per i mercati americani, in particolare per i titoli tecnologici e le azioni cinesi, insieme a un significativo aumento dei prezzi delle materie prime, specialmente dell'oro.