🟨"Hedera (HBAR): Crescita Esponenziale e Possibili Contratti Governativi"

Giorno: 20 luglio 2025 | Ora: 14:04 Hedera (HBAR) ha visto un aumento del 35% nell'ultima settimana, raggiungendo $0.271, attirando l'attenzione nel mercato delle criptovalute. La sua governance, che include giganti come Google e IBM, le conferisce credibilità per possibili contratti con il governo USA. Anche se i contratti federali sono improbabili, le partnership locali sono più fattibili. Se ciò accadrà, il prezzo di HBAR potrebbe salire fino a $1. Ottobre si preannuncia cruciale per decisioni su ETF e nuove alleanze nel settore blockchain.
Hedera (HBAR) sta vivendo un momento di grande crescita, avendo registrato un aumento di oltre il 35% negli ultimi sette giorni, con un prezzo attuale di $0.271. Con il mercato delle criptovalute in ripresa, Hedera sta attirando l'attenzione insieme a Ethereum, XRP e XLM, posizionandosi come una delle monete più promettenti della settimana.
Negli Stati Uniti, l'hype attorno a HBAR sta crescendo, grazie alla sua reputazione come blockchain scalabile ed energeticamente efficiente per casi d'uso reali. Si sta iniziando a speculare su cosa potrebbe accadere se Hedera dovesse ottenere un contratto con il governo degli Stati Uniti.
Una delle ragioni per cui il governo degli Stati Uniti potrebbe scegliere Hedera risiede nella sua governance, che coinvolge alcune delle più grandi aziende del mondo come Google, IBM e Boeing. Questa struttura di governance conferisce a Hedera una credibilità unica agli occhi delle istituzioni e delle agenzie governative. Inoltre, HBAR utilizza Hashgraph, un meccanismo di consenso veloce e sicuro, rendendolo ideale per applicazioni di verifica dell'identità e comunicazioni sicure, ambiti in cui il governo statunitense sta attivamente esplorando l'integrazione della blockchain.
Se Hedera dovesse assicurarsi un contratto di alto profilo, il prezzo potrebbe aumentare significativamente. In caso di un accordo governativo, si prevede che il prezzo di HBAR possa raggiungere livelli compresi tra $0.40 e $0.50 inizialmente, e potenzialmente anche oltre $1.00 per contratti di lungo termine con metriche di adozione concrete.
Tuttavia, è importante mantenere un approccio realistico: un contratto federale completo è improbabile, ma i programmi pilota e le partnership a livello statale stanno diventando sempre più probabili. Le probabilità sono indicate come segue: 25% per test pilota o progetti di identità digitale, 15% per integrazioni a livello statale o cittadino, e solo un 5% per contratti federali su larga scala.
In conclusione, HBAR è già su un percorso ascendente e se le voci di interesse da parte del governo degli Stati Uniti si concretizzeranno, potremmo assistere a un significativo rialzo del prezzo. L'attenzione è rivolta a ottobre, mese in cui sono attese decisioni importanti su ETF e ulteriori annunci di partnership nel settore blockchain.