MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔵"Guerra dei Dazi e Criptovalute: L'Impatto della Politica Economica sul Mercato di Bitcoin"

🔵"Guerra dei Dazi e Criptovalute: L'Impatto della Politica Economica sul Mercato di Bitcoin"

Giorno: 2025-04-03 | Ora: 06:15:11 La recente guerra dei dazi avviata da Trump ha generato preoccupazioni e confusione, amplificate da un aumento delle aspettative di inflazione negli Stati Uniti, che hanno portato il mercato a temere stagnazione o persino recessione dell'economia americana, penalizzando fortemente gli asset ad alto rischio come le azioni e le criptovalute. Il valore delle azioni statunitensi, dopo due anni di crescita, ha subito un colpo, influenzando anche il mercato delle criptovalute tramite i fondi ETF su Bitcoin (BTC). Gli investitori a breve termine hanno iniziato a vendere per limitare le perdite, mentre gli investitori a lungo termine hanno cominciato ad accumulare BTC, stabilizzando il prezzo attorno a 82.000 dollari. Nonostante una certa stabilità, il mercato rimane fragile, con la possibilità di ulteriori vendite nel caso di ulteriori turbolenze nelle azioni statunitensi. Le recenti statistiche sull'occupazione e sull'inflazione hanno mostrato una certa debolezza, alimentando i timori di una recessione economica. L'incertezza legata alle politiche tariffarie e le previsioni di inflazione stanno spingendo i fondi a ritirarsi dai mercati azionari, mentre i dati di fiducia dei consumatori e le previsioni sul PIL indicano un possibile rallentamento economico. In questo contesto, le criptovalute, e in particolare BTC, continuano a mostrare vulnerabilità, con la possibilità che il prezzo possa scendere ulteriormente se i dati economici dovessero deludere. Tuttavia, ci sono anche segnali di supporto, come l'istituzione di una riserva strategica di BTC da parte del governo degli Stati Uniti, che potrebbe influenzare positivamente il mercato. In sintesi, la situazione rimane incerta e soggetta a continui cambiamenti, con la possibilità di un'inversione di tendenza nel secondo trimestre se le condizioni economiche dovessero stabilizzarsi. https://www.panewslab.com/zh/articledetails/3g9eem6x07w0.html