🌍 "Goldman Sachs: Previsioni di un possibile taglio dei tassi dalla Fed e ottimismo per l'indice S&P 500"

Giorno: 2025-07-08 | Ora: 08:06:16 Goldman Sachs prevede un possibile taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, con una probabilità oltre il 50%. L'analisi suggerisce un aumento dell'indice S&P 500 del 3% nei prossimi 3 mesi e dell'11% nei prossimi 12 mesi. Nonostante le aspettative positive, ci sono rischi sia al rialzo che al ribasso.
Previsioni di Goldman Sachs sulla Fed e sui mercati azionari
Durante la serata di lunedì secondo il fuso orario della costa est degli Stati Uniti, Goldman Sachs ha ribadito le sue previsioni relative a un possibile taglio dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre, aumentando anche le aspettative di rendimento per l'indice S&P 500 nei prossimi 3, 6 e 12 mesi. Gli analisti di Goldman Sachs evidenziano che le aspettative di un taglio dei tassi e il rafforzamento delle basi economiche delle principali aziende azionarie statunitensi sono i fattori chiave dietro le loro previsioni ottimistiche.
Probabilità di un taglio dei tassi a settembre
Goldman Sachs ha pubblicato un rapporto in cui sottolinea che la probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre supera il 50%. Gli analisti hanno osservato che le prime evidenze suggeriscono che l'impatto della politica tariffaria sull'inflazione è stato inferiore alle attese, mentre altri fattori deflazionistici si sono dimostrati più forti. Inoltre, il capo economista statunitense di Goldman Sachs, David Mericle, ha notato che nonostante il mercato del lavoro sembri comunque sano, trovare un'occupazione è diventato più difficile.
Previsioni per l'indice S&P 500
In un'altra parte del rapporto, Goldman Sachs prevede che l'indice S&P 500 salirà del 3% nei prossimi 3 mesi e dell'11% nei prossimi 12 mesi, con obiettivi di 6400 e 6900 punti rispettivamente. La previsione per il rendimento dell'indice S&P 500 nei prossimi sei mesi è stata alzata a +6%, con un obiettivo di 6600 punti entro la fine dell'anno, superando la precedente stima di 6100 punti.
Impatto delle politiche economiche e dei dati recenti
Goldman Sachs ha osservato che l'aspettativa di un allentamento monetario anticipato e più profondo da parte della Fed, insieme a un rendimento obbligazionario inferiore alle precedenti previsioni e a un continuo rafforzamento delle basi economiche delle grandi aziende, hanno contribuito a sostenere le loro previsioni. Inoltre, i recenti dati sull'inflazione e le indagini aziendali hanno mostrato che l'effetto delle tariffe finora è stato inferiore alle aspettative.
Prospettive future
Nonostante le previsioni di crescita dei profitti per le aziende dell'S&P 500 nel 2025 e 2026, gli analisti di Goldman Sachs avvertono che esistono rischi sia al rialzo che al ribasso. Hanno pianificato di rivedere queste aspettative dopo la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre delle aziende statunitensi, che inizierà la prossima settimana.