Goldman Sachs: attenzione al rischio/rendimento in cambiamento, mentre il mercato cripto supera i 4.000 miliardi di dollari

Tony Pasquarello, responsabile della copertura degli hedge fund per Goldman Sachs, prevede che il rally delle azioni USA possa continuare, ma mette in guardia su un cambiamento nel rapporto rischio/rendimento, soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate. Il rally è alimentato dai titoli tecnologici a mega capitalizzazione e da indicatori tecnici favorevoli, ma ci sono segnali economici contrastanti e risultati aziendali non uniformi.
Pasquarello sottolinea l’importanza dei prossimi risultati delle big tech, con attenzione particolare ai loro piani di spesa e alla restituzione di capitale agli azionisti. Avverte inoltre di una possibile riduzione della liquidità estiva.
Il mercato delle criptovalute ha attirato grande attenzione: grazie alla regolamentazione favorevole negli USA, ai forti afflussi nei fondi ETF su bitcoin (che ora detengono circa 150 miliardi di dollari) e all’adozione da parte delle aziende, il settore ha superato i 4.000 miliardi di dollari (attualmente scesi a 3.900 miliardi). Ethereum è salito del 30% in una settimana.
Pasquarello evidenzia anche il ruolo della spesa infrastrutturale in settori come intelligenza artificiale, energia, difesa e progetti climatici, con benefici per titoli legati all’energia e ai metalli industriali.
Nonostante segnali tecnici ancora positivi, Pasquarello invita alla prudenza: il rally in corso da aprile potrebbe avere spazio limitato per ulteriori guadagni. Crescono i rischi nei mercati obbligazionari sovrani e il sentiment degli investitori retail appare eccessivamente ottimista. Suggerisce quindi una rotazione tattica, passando da posizioni lunghe ad opzioni call in scadenza ad agosto.
Infine, sul fronte bitcoin, il Q3 mostra finora un guadagno del 9,98%, ma storicamente il quarto trimestre è quello più favorevole, con due terzi dei casi in chiusura positiva dal 2013.