MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "Giovedì di Attesa sui Mercati: Indici Misti e Focus sul Rapporto Occupazionale"

🔴
"Giovedì di Attesa sui Mercati: Indici Misti e Focus sul Rapporto Occupazionale"

Giorno: 06 febbraio 2025 | Ora: 16:56

Andamento dei Mercati Finanziari: Aggiornamento del Giovedì

Le borse hanno mostrato una mancanza di direzione durante la giornata di trading di giovedì, dopo aver registrato un movimento prevalentemente positivo nelle due sessioni precedenti. I principali indici hanno trascorso gran parte della giornata vicino alla linea di parità.

Situazione Attuale dei Principali Indici

Attualmente, i principali indici si presentano in modo misto. Il Dow è in calo di 91,33 punti, ovvero lo 0,2%, a 44.781,95, mentre il Nasdaq è in aumento di 39,42 punti, sempre lo 0,2%, a 19.731,75. L'S&P 500 è anch'esso in crescita, con un incremento di 14,26 punti, pari allo 0,2%, a 6.075,74.

Fattori di Mercato e Attesa per il Rapporto sul Lavoro

Il trading instabile di Wall Street è dovuto alla riluttanza degli investitori a compiere movimenti significativi in attesa della pubblicazione del rapporto mensile sull'occupazione del Dipartimento del Lavoro, previsto per venerdì. Si prevede che il rapporto mostri un aumento di 170.000 posti di lavoro a gennaio, dopo il balzo di 256.000 posti di dicembre, il che potrebbe influenzare le aspettative sui tassi di interesse.

Aumento delle Richieste di Sussidi di Disoccupazione

Un giorno prima della pubblicazione del rapporto più atteso, il Dipartimento del Lavoro ha rilasciato un rapporto che indica che le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono aumentate più del previsto nella settimana terminata il 1 febbraio. Le richieste sono salite a 219.000, un incremento di 11.000 rispetto al livello rivisto della settimana precedente, pari a 208.000. Gli economisti si aspettavano un aumento a 213.000, rispetto ai 207.000 inizialmente riportati.

Performance Settoriale

La maggior parte dei settori principali ha mostrato solo movimenti modesti nella giornata, contribuendo alla performance deludente dei mercati più ampi. Tuttavia, le azioni nel settore dell'acciaio hanno registrato un forte aumento, con l'Indice NYSE Arca Steel che è salito dell'1,8%, raggiungendo il miglior livello intraday in oltre un mese. Anche il settore farmaceutico ha mostrato forza, con un guadagno dell'1,3% per l'Indice NYSE Arca Pharmaceutical, sostenuto dalla crescita significativa della gigante farmaceutica Eli Lilly, che ha superato le aspettative degli analisti nei risultati del quarto trimestre.

Andamento dei Mercati Esteri

Nei mercati esteri, le borse della regione Asia-Pacifico si sono mosse prevalentemente al rialzo durante la giornata di giovedì. L'Indice Nikkei 225 del Giappone è aumentato dello 0,6%, mentre l'Indice Shanghai Composite della Cina ha registrato un balzo dell'1,3%. Anche i principali mercati europei hanno mostrato un trend positivo, con l'Indice FTSE 100 del Regno Unito in aumento dell'1,3% e sia il CAC 40 francese che il DAX tedesco in crescita dell'1,2%.

Mercato dei Titoli di Stato

Nel mercato obbligazionario, i titoli di Stato stanno cedendo terreno dopo un notevole aumento nella sessione precedente. Di conseguenza, il rendimento del benchmark dei titoli a dieci anni, che si muove in direzione opposta al prezzo, è aumentato di 2,2 punti base, raggiungendo il 4,442%.

Per commenti e feedback contattare: editorial@rttnews.com

Notizie di Business

In attesa di ulteriori sviluppi, gli investitori rimangono vigili sulle notizie economiche e sui dati di mercato che potrebbero influenzare le loro decisioni di investimento.