🟥 "Giovedì Cruciale: Dati su PIL e Commercio Estero del Regno Unito e dell'Area Euro in Arrivo!"

🟥 "Giovedì Cruciale: Dati su PIL e Commercio Estero del Regno Unito e dell'Area Euro in Arrivo!"

Giorno: 2025-05-15 | Ora: 07:32:20 Giovedì verranno pubblicati rapporti cruciali sul PIL e il commercio estero del Regno Unito, insieme ai dati sull'occupazione dell'area euro. Si prevede stabilità per il PIL britannico a marzo e un miglioramento del deficit commerciale. Attesi anche dati sui prezzi all'ingrosso in Germania e sull'inflazione in Francia.


Giovedì saranno pubblicati i principali rapporti riguardanti le stime del PIL trimestrale e il commercio estero del Regno Unito, oltre ai dati preliminari sul PIL e l'occupazione dell'area euro.

Alle 2:00 ora ET, l'Ufficio nazionale di statistica inglese rilascerà i dati sul PIL, sull'output industriale e sul commercio estero. Si prevede che l'economia rimanga stabile a marzo dopo una crescita dello 0,5% a febbraio. Il deficit commerciale visibile dovrebbe diminuire a 19,7 miliardi di sterline a marzo, rispetto ai 20,8 miliardi del mese precedente.

Nel frattempo, sono attesi i dati sui prezzi all'ingrosso dalla Germania. Si prevede una crescita dello 0,2% dei prezzi all'ingrosso mese su mese ad aprile, compensando una diminuzione dello 0,2% a marzo.

Statistiche Norvegesi pubblicherà i dati sul PIL trimestrale e sul consumo delle famiglie. Alle 2:30 ora ET, l'Ufficio federale di statistica svizzero rilascerà i prezzi all'importazione e alla produzione per aprile.

Alle 2:45 ora ET, l'ufficio statistico francese INSEE emetterà i prezzi finali al consumo e i prezzi armonizzati per aprile. Si prevede che l'inflazione dei prezzi al consumo rimanga invariata all'0,8% ad aprile, come stimato inizialmente.

Alle 4:00 ora ET, sono attesi i dati preliminari sul PIL e sull'inflazione finale dalla Polonia.

Alle 5:00 ora ET, Eurostat pubblicherà i dati preliminari sul PIL e sull'occupazione dell'area euro per il primo trimestre. La stima preliminare ha mostrato che la zona euro è cresciuta dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, dopo un aumento dello 0,2% nel quarto trimestre.