🟨"GENIUS Act: La Rivoluzione dei Stablecoin negli USA"

🟨"GENIUS Act: La Rivoluzione dei Stablecoin negli USA"

Giorno: 24 luglio 2025 | Ora: 18:24 Il GENIUS Act, firmato da Trump il 18 luglio 2025, è la prima legge federale USA sui stablecoin, stabilendo regole chiare per emissione, garanzie e trasparenza. Mira a regolamentare un settore in crescita, tutelando i consumatori e promuovendo l'uso del dollaro nella finanza digitale. La legge potrebbe influenzare la legislazione globale sui stablecoin.


Il GENIUS Act è una legge federale degli Stati Uniti che stabilisce un quadro normativo completo per i stablecoin. Conosciuto ufficialmente come Guiding and Empowering Nation’s Innovation for US Stablecoins Act, rappresenta la prima legislazione federale focalizzata esclusivamente sui stablecoin di pagamento. Firmato dal Presidente Donald Trump il 18 luglio 2025, il GENIUS Act impone requisiti rigorosi su chi può emettere stablecoin, come devono essere garantiti e quali informazioni devono essere divulgate.

La necessità del GENIUS Act è emersa mentre i stablecoin guadagnavano rapidamente terreno nei mercati delle criptovalute, ma le normative restavano indietro, creando un settore in rapida crescita senza un codice legale unificato. Prima dell'entrata in vigore di questa legge, i stablecoin si trovavano in una zona grigia dal punto di vista legale, ampiamente utilizzati ma in gran parte non regolamentati a livello federale negli Stati Uniti. Il GENIUS Act mira a risolvere queste problematiche introducendo regole chiare e nazionali che definiscono chi può emettere stablecoin e quali protezioni per i consumatori devono essere garantite.

Le caratteristiche principali del GENIUS Act includono un quadro legale chiaro per l'emissione, il supporto e la regolamentazione dei stablecoin negli Stati Uniti. Questo atto non solo tutela i consumatori, ma protegge anche il sistema finanziario americano, promuovendo l'uso del dollaro nella finanza digitale. Inoltre, per la prima volta, definisce esplicitamente cosa sia un "stablecoin di pagamento" e chi è autorizzato a emetterne uno.

Il GENIUS Act chiarisce lo spazio dei stablecoin, intensifica la competizione tra gli emittenti e prepara il terreno per una significativa trasformazione del settore. Le aziende di criptovalute, le fintech e le istituzioni finanziarie tradizionali si trovano ora a un bivio, dovendo adattarsi a un percorso di licenza federale o rischiare di essere escluse dal mercato. Questo significa maggiore trasparenza e controlli che prima non erano imposti.

La reazione del mercato dopo l'approvazione del GENIUS Act è stata mista. Sebbene inizialmente ci sia stata una certa instabilità, i mercati si sono stabilizzati rapidamente. Le aziende pubbliche nel settore delle criptovalute hanno accolto favorevolmente la legge, mentre i progetti di stablecoin più piccoli e i protocolli di finanza decentralizzata potrebbero essere più cauti a causa dei costi di conformità aumentati.

Infine, il GENIUS Act potrebbe servire da punto di riferimento per la legislazione sui stablecoin in altri paesi, influenzando le strategie delle banche e delle fintech a livello globale. Con il potenziale di rivoluzionare i pagamenti transfrontalieri, questa legge rappresenta un punto di svolta non solo per le politiche sulle criptovalute negli Stati Uniti, ma anche per il futuro degli asset digitali nel mondo.