🟨"Gates Inc. Lancia Progetto di Tokenizzazione Immobiliare da 75 Milioni in Giappone"

🟨"Gates Inc. Lancia Progetto di Tokenizzazione Immobiliare da 75 Milioni in Giappone"

Giorno: 11 luglio 2025 | Ora: 11:28 Gates Inc., azienda giapponese, lancia un progetto di tokenizzazione immobiliare da 75 milioni di dollari, rendendo più accessibili gli investimenti nel mercato di Tokyo attraverso la blockchain Oasys. Obiettivo: tokenizzare 200 miliardi di dollari di beni, espandendo operazioni a livello globale e puntando a una quotazione al Nasdaq. Con un fatturato previsto di 145 milioni nel 2024, Gates guida l'innovazione nel settore immobiliare giapponese.


La società giapponese Gates Inc. ha annunciato un ambizioso progetto di tokenizzazione del valore di 75 milioni di dollari, mirato a rendere più accessibili agli investitori stranieri le proprietà immobiliari a reddito situate nel centro di Tokyo. Utilizzando la blockchain Oasys, Gates intende semplificare l'ingresso nel mercato immobiliare giapponese.

La collaborazione tra Gates e Oasys, avviata il 10 luglio, mira a realizzare uno dei più grandi progetti di tokenizzazione in Giappone, con l'obiettivo iniziale di espandere la liquidità a 34 miliardi di dollari. Gates prevede di tokenizzare oltre 200 miliardi di dollari di beni immobiliari a Tokyo, corrispondenti a circa l'1% del mercato immobiliare giapponese, che vale 20,5 trilioni di dollari.

Il CEO di Gates, Yuji Sekino, ha confermato l'intenzione di espandere le operazioni immobiliari attraverso l'uso delle criptovalute, sottolineando che l'unione tra l'esperienza di Gates nel mercato immobiliare giapponese e le capacità blockchain di Oasys servirà a promuovere l'innovazione e ad ampliare le opportunità di investimento.

Sekino ha inoltre evidenziato l'importanza della tecnologia crittografica nella costruzione di un'infrastruttura di investimento di nuova generazione in Giappone, che permetterà agli investitori globali di accedere facilmente al mercato immobiliare giapponese. La partnership prevede anche l'espansione del modello di tokenizzazione in paesi come Stati Uniti, Europa, Filippine e altre nazioni asiatiche, includendo anche diritti di proprietà intellettuale legati a giochi e anime giapponesi.

Con un fatturato previsto di 145 milioni di dollari nel 2024, Gates si afferma come la prima grande azienda giapponese a intraprendere un'iniziativa di tokenizzazione immobiliare su larga scala, avviando anche le pratiche per una possibile quotazione al Nasdaq, un segno dell'evoluzione degli asset digitali nel paese.

Man mano che la tokenizzazione accelera nel mercato globale, le aziende giapponesi stanno dimostrando la volontà di compiere passi audaci per allinearsi agli standard internazionali. Con l'evoluzione di questo progetto, Gates potrebbe sviluppare fasi che tracciano una roadmap per altre imprese, contribuendo così a potenziare il potere digitale e tecnologico del Giappone.