💾 **"Futuro Incerto: Le Nuove Prospettive sui Tassi di Interesse della Fed"**

💾
**"Futuro Incerto: Le Nuove Prospettive sui Tassi di Interesse della Fed"**

Giorno: 20 gennaio 2025 | Ora: 01:40

Le Prospettive per i Tassi di Interesse della Fed

Le prossime mosse della Federal Reserve riguardo ai tassi di interesse sembrano orientarsi verso un aumento, piuttosto che una diminuzione. Questa previsione, che ha preso piede tra alcuni trader di opzioni, contrasta con l'opinione predominante tra gli investitori che credono in un possibile allentamento monetario nel corso dell'anno.

Le Nuove Aspettative dopo il Rapporto sul Lavoro

Il cambiamento nelle aspettative è emerso dopo la pubblicazione di un rapporto non agricolo molto positivo il 10 gennaio, che ha sorpreso il mercato, evidenziando una forte crescita dell'occupazione. Questo si scontra con le previsioni di Wall Street, che suggerivano un possibile taglio dei tassi da parte della Fed almeno una volta nel 2023. Anche dopo la diffusione di dati sull'inflazione più miti la scorsa settimana, il supporto per questa scommessa su un aumento dei tassi non è diminuito significativamente.

Le Probabilità di Aumento dei Tassi

Secondo le analisi degli esperti, i trader attualmente stimano che la probabilità di un aumento dei tassi da parte della Fed entro la fine dell'anno sia di circa 25%, con picchi di probabilità che hanno raggiunto il 30% prima della pubblicazione dei dati CPI. Solo una settimana fa, il sentiment era più orientato verso un ulteriore ribasso dei tassi, con il 60% dei trader che prevedevano un abbassamento e il 40% che si aspettava un mantenimento dello status quo.

La Politica di Trump e le Sue Ripercussioni

Questa scommessa sull'aumento dei tassi è in gran parte influenzata dalle politiche economiche dell'imminente presidente Donald Trump, con aspettative di nuove tariffe e misure restrittive sull'immigrazione che potrebbero portare a un aumento dell'inflazione. L'ex economista della Federal Reserve, Phil Suttle, prevede un aumento dei tassi già a settembre, sostenendo che la Fed non procederà con tagli e che l'aumento dell'inflazione è un rischio concreto.

Le Parole di Waller e il Mercato dei Titoli

Le dichiarazioni del membro del consiglio della Fed, Christopher Waller, hanno indicato che se i dati sull'inflazione continueranno a mostrare segni di solidità, la Fed potrebbe superare le aspettative di mercato riguardo ai tagli. Dopo i commenti di Waller, i rendimenti dei titoli di Stato americani sono scesi, confermando l’incertezza che circonda le future decisioni della Fed.

Le Condizioni Necessarie per un Aumento dei Tassi

Roger Hallam, responsabile dei tassi presso Vanguard, suggerisce che un aumento dei tassi potrebbe diventare una possibilità concreta se l'inflazione dovesse sorpassare le aspettative nel prossimo futuro. Tuttavia, il presidente della Fed, Jerome Powell, ha sottolineato che non è intenzionato a permettere che l'inflazione superi il target del 2%, sebbene abbia riconosciuto che non si può escludere completamente un aumento dei tassi nel 2025.

Analisi Finale sulle Aspettative di Mercato

Benison Durham di Piper Sandler ha fatto notare che le probabilità di un aumento dei tassi quest'anno sono attualmente inferiori al 10%, evidenziando un equilibrio tra le aspettative di aumento e diminuzione dei tassi. In generale, il mercato sembra essere in attesa di segnali più chiari sull'andamento dell'inflazione prima di prendere decisioni definitive.