🟥 "Futures sul petrolio WTI a 65,4$: speranze per i negoziati USA-Cina"

Giorno: 10 giugno 2025 | Ora: 04:29:25 Martedì, i futures sul petrolio WTI hanno raggiunto 65,4 dollari al barile, massimi di oltre due mesi, con gli investitori in attesa di aggiornamenti sui negoziati commerciali USA-Cina, che potrebbero alleviare le preoccupazioni sui dazi. I colloqui a Londra sono stati descritti come "fruttuosi". Tensioni geopolitiche e richieste dall'Arabia Saudita per aumentare la produzione OPEC+ hanno anche influenzato i prezzi, sollevando timori di surplus.
Martedì, i futures sul petrolio WTI sono saliti a circa 65,4 dollari al barile, mantenendosi su un massimo di oltre due mesi, mentre gli investitori attendevano ulteriori notizie sui negoziati commerciali tra Stati Uniti e Cina, che potrebbero ridurre i rischi di dazi che influenzano la domanda energetica.
I colloqui di alto livello tra funzionari statunitensi e cinesi sono iniziati a Londra lunedì e si sarebbero dovuti continuare anche oggi. Il Segretario al Tesoro Scott Bessent ha descritto gli incontri di lunedì come un “buon incontro”, mentre il Segretario al Commercio Howard Lutnick li ha definiti “fruttuosi”, rafforzando le speranze di progressi da parte del mercato.
Le tensioni geopolitiche hanno continuato a sostenere i prezzi del petrolio, in mezzo a un mancato progresso verso un cessate il fuoco nella guerra tra Russia e Ucraina e all'incertezza riguardo a un accordo nucleare tra Stati Uniti e Iran.
Nel frattempo, l'Arabia Saudita ha recentemente esortato l'OPEC+ ad aumentare la produzione di almeno 411.000 barili al giorno ad agosto e potenzialmente di nuovo a settembre, sollevando preoccupazioni riguardo a un possibile surplus dell'offerta.