MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

🔴 "FTSE MIB in Caduta: L'Impatto delle Tariffe di Trump e le Perdite dei Titoli di Lusso"

🔴
"FTSE MIB in Caduta: L'Impatto delle Tariffe di Trump e le Perdite dei Titoli di Lusso"

Giorno: 03 febbraio 2025 | Ora: 09:47

Andamento del FTSE MIB: Un Inizio di Settimana Negativo

Il FTSE MIB ha registrato un calo dell'1% all'apertura delle contrattazioni di lunedì, seguendo un trend negativo dei mercati globali. Questo ribasso è stato innescato dalle nuove misure tariffarie imposte dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, su beni provenienti da Canada, Messico e Cina, che hanno subito immediate contromisure da parte di questi paesi.

Reazioni del Mercato alle Tariffe di Trump

Le decisioni di Trump hanno scatenato un'ondata di reazioni nei mercati, con l'Europa che si prepara a rispondere in modo deciso. Il presidente americano ha minacciato ulteriori tariffe anche nei confronti dell'Unione Europea, un'amministrazione che ha già promesso di adottare misure ferme in risposta a queste azioni.

Perdite tra i Titoli di Capitalizzazione Elevata

Tra i titoli a grande capitalizzazione, si segnalano perdite significative. Ferrari ha perso il 2,1%, mentre STMicroelectronics ha subito un calo del 4,5%. Anche Prysmian ha visto una diminuzione del 2,9%. Questi ribassi riflettono un clima di incertezza e preoccupazione tra gli investitori riguardo le conseguenze delle tariffe imposte.

Brand di Lusso Sotto Pressione

Anche i marchi di lusso hanno sentito il peso della situazione. Moncler ha registrato un ribasso dell'1,3%, mentre Brunello Cucinelli ha visto una flessione dell'1,7%. Queste perdite sono state amplificate dai dati che mostrano un rallentamento della crescita dell'attività manifatturiera in Cina, un segnale preoccupante per le aziende che dipendono fortemente dal mercato cinese.