🔴 "Flessione dell'Indice del Dollaro: Crescita delle Domande di Disoccupazione e Attese per la Federal Reserve"

🔴
"Flessione dell'Indice del Dollaro: Crescita delle Domande di Disoccupazione e Attese per la Federal Reserve"

Giorno: 23 gennaio 2025 | Ora: 13:55

Analisi dell'Indice del Dollaro e dell'Occupazione negli Stati Uniti

Negli ultimi giorni, l'indice del dollaro ha mostrato una leggera flessione, influenzata da un aumento delle domande di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti e da un incremento significativo delle registrazioni di benefici, raggiungendo il livello più alto degli ultimi tre anni.

Aumento delle Domande di Sussidi di Disoccupazione

Giovedì, l'indice del dollaro è sceso a 108,2, dopo che le domande iniziali di sussidi di disoccupazione sono aumentate di 6.000, portandosi a 223.000 per la settimana che si è conclusa il 18 gennaio. Questo dato è leggermente superiore alle previsioni, che indicavano 220.000 richieste. Le domande continuative, che rappresentano le persone che continuano a ricevere sussidi senza trovare lavoro, sono salite a 1,9 milioni, il livello più alto dal novembre 2021. Questo suggerisce tempi di ricerca del lavoro più lunghi per i disoccupati.

Decisioni di Trump e Preoccupazioni per l'Inflazione

Nel frattempo, la decisione dell'ex presidente Trump di non implementare nuovi dazi ha contribuito a ridurre le preoccupazioni legate all'inflazione. Tuttavia, Trump continua a lanciare minacce di dazi contro paesi come la Cina, il Messico, il Canada e l'Unione Europea. Queste dichiarazioni potrebbero avere un impatto significativo sulla percezione degli investitori e sulla stabilità dei mercati.

Attesa per la Riunione della Federal Reserve

Con l'aumento delle domande di disoccupazione e le incertezze legate alle politiche commerciali, gli investitori stanno ora concentrando la loro attenzione sulla prossima riunione della Federal Reserve, prevista per la prossima settimana. Sarà fondamentale per gli operatori di mercato monitorare le decisioni del Comitato di Politica Monetaria e le indicazioni riguardanti le future politiche monetarie, in un contesto economico sempre più incerto.