MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾 "Figure e OpenAI: La Fine di una Collaborazione e il Futuro della Robotica Umanoide"

💾
"Figure e OpenAI: La Fine di una Collaborazione e il Futuro della Robotica Umanoide"

Giorno: 05 febbraio 2025 | Ora: 02:41

Figure Interrompe la Collaborazione con OpenAI

In un recente sviluppo nel campo della robotica, Figure ha annunciato la cessazione della sua collaborazione con OpenAI, suscitando un'ondata di reazioni nel settore. La decisione è stata comunicata dal fondatore di Figure, Brett Adcock, che ha rivelato che l'azienda presenterà innovazioni senza precedenti nel campo dei robot umanoidi.

La Fine di una Collaborazione Breve

La partnership tra Figure e OpenAI non è durata nemmeno un anno. Il 29 febbraio 2024, Figure aveva completato un finanziamento di 675 milioni di dollari, con investitori come Microsoft, Intel e il fondo di avviamento di OpenAI. In quella occasione, era stato annunciato che OpenAI avrebbe lavorato per creare modelli AI specifici per i robot umanoidi di Figure.

Innovazioni nel Robot Umanoide

Il robot umanoide di seconda generazione, Figure 02, è stato lanciato nell'agosto dello stesso anno, utilizzando modelli di OpenAI per la comunicazione in linguaggio naturale. Questo nuovo modello presentava capacità visive e interattive avanzate, e la sua mano era progettata per eseguire movimenti complessi, come afferrare oggetti e ruotare il polso, grazie a un sistema di visione AI.

Motivi della Cessazione della Collaborazione

In un'intervista con Techcrunch, Adcock ha spiegato che i motivi della cessazione risiedono nelle difficoltà di integrazione. OpenAI, pur avendo enormi risorse e modelli di grande scala, non si è concentrata sull'integrazione dell'AI in hardware specifico. Secondo Adcock, la soluzione migliore sarebbe quella di sviluppare un modello AI end-to-end, specifico per il tipo di robotica in questione.

Il Futuro di Figure e il Settore della Robotica

Adcock ha sottolineato che, per risolvere efficacemente le problematiche legate all'intelligenza incorporata nel mondo reale, è fondamentale integrare verticalmente l'AI nei robot. Ha paragonato questa necessità all'impossibilità di esternalizzare la produzione di hardware. Inoltre, Tesla è attivamente coinvolta nello sviluppo di robot umanoidi e potrebbe annunciare aggiornamenti significativi nei prossimi giorni, come rivelato da Elon Musk durante una recente diretta di gioco.

La decisione di Figure di interrompere la collaborazione con OpenAI potrebbe segnare un nuovo capitolo nell'evoluzione della robotica, portando l'azienda a sviluppare soluzioni innovative che potrebbero avere un impatto significativo nel settore.