🟨"Figma: Creatività in Crescita e Quotazione in Borsa"

Giorno: 2025-07-03 | Ora: 02:13 Figma, fondata nel 2012 a San Francisco, ha presentato domanda per un'IPO con il ticker "FIG". Ha raccolto 129 milioni di dollari dal 2015, raggiungendo una valutazione di 10 miliardi. Collaborando con nomi come Netflix e Airbnb, ha visto ricavi previsti di 749 milioni entro il 2024. Nonostante un tentativo di acquisizione da parte di Adobe, ora punta alla borsa e ha investito 30 milioni in Bitcoin.
La società con sede a San Francisco, fondata nel 2012 da un informatico e un designer grafico, ha presentato domanda per un'offerta pubblica con il ticker "FIG". L'idea alla base del progetto è stata quella di consentire a chiunque di essere creativo, offrendo strumenti gratuiti, semplici e fantasiosi tramite il browser. Il consenso iniziale è stato rapido, tanto che nel 2013 hanno ottenuto 3,8 milioni di dollari di finanziamento seed da Index Ventures e Terrence Rohan.
Dal dicembre 2015 fino a maggio 2021, la società ha raccolto ulteriori 129 milioni di dollari attraverso diverse serie di finanziamenti, portando la sua valutazione totale a 10 miliardi di dollari. Nel giugno 2021, un finanziamento di serie E ha fruttato 200 milioni di dollari. I ricavi sono stati altrettanto impressionanti, con un totale di 749 milioni di dollari previsto entro la fine del 2024, segnando un aumento del 48% rispetto all'anno precedente.
Figma ha collaborato con nomi noti come ServiceNow, Netflix, Airbnb e Stripe, ma i suoi servizi non si limitano solo a grandi aziende; sono anche rivolti a liberi professionisti, fondatori solitari, studi creativi e piccole imprese. Tuttavia, la società ha dovuto affrontare un passo indietro quando Adobe ha tentato di acquisirla nel settembre 2022 per 20 miliardi di dollari. Questa proposta, vista da molti come sovrastimata e potenzialmente anticoncorrenziale, è stata successivamente abbandonata nel 2023 a causa di difficoltà nel ricevere le necessarie approvazioni normative.
Nonostante questo, la società continua a prosperare e ha annunciato la sua intenzione di quotarsi in borsa. Inoltre, ha recentemente investito 30 milioni di dollari in USDC, destinati a futuri acquisti di Bitcoin, seguendo la tendenza di molte altre aziende che hanno iniziato a detenere Bitcoin come parte delle loro riserve. L'interesse per questa criptovaluta non mostra segni di rallentamento, con un numero crescente di aziende che accumulano BTC nel loro portafoglio.