🟨"Ethereum verso una rottura: obiettivo $5.000"

Giorno: 28 luglio 2025 | Ora: 18:14 Il mercato di Ethereum si avvicina al livello di resistenza di $4.000, dopo tentativi non riusciti. L'interesse istituzionale aumenta, con record di afflussi negli ETF, e l'attività di rete è robusta. Un modello grafico suggerisce che ETH potrebbe raggiungere $5.000, con segnali positivi nell'indice di forza relativa.
Il mercato di Ethereum si trova attualmente in un momento cruciale, avvicinandosi al livello di resistenza di $4.000, un traguardo che ha già tentato di superare senza successo in tre occasioni da febbraio 2024. Tuttavia, diversi fattori convergenti, tra cui afflussi record di ETF, un'attività di rete robusta e tecniche grafiche favorevoli, fanno presagire che una rottura possa essere imminente.
Negli ultimi tempi, l'interesse istituzionale per ETH è aumentato in modo significativo, alimentato da afflussi senza precedenti negli ETF Ethereum. Gli ETF spot basati negli Stati Uniti hanno registrato una domanda straordinaria, con afflussi giornalieri che hanno raggiunto i $727 milioni il 16 luglio e afflussi netti cumulativi superiori a $9,33 miliardi dalla loro introduzione nel luglio 2024. Questa tendenza ha spostato Ethereum da un asset speculativo a una riserva fondamentale per le istituzioni, con aziende come BlackRock e Fidelity che si stanno preparando per ETF staked ETH.
L'attività della rete Ethereum mostra segnali di forza, con il numero medio giornaliero di transazioni che ha raggiunto 1,62 milioni e il numero di indirizzi attivi giornalieri che ha toccato il massimo di 12 mesi a 670.000. Inoltre, il valore totale bloccato nei protocolli DeFi di Ethereum è tornato ai massimi livelli dal 2022, catturando il 61% della quota di mercato. Questi dati suggeriscono una potenziale compressione dell'offerta, che potrebbe contribuire a spingere il prezzo di ETH verso nuovi massimi storici.
Inoltre, il grafico di ETHUSD mostra un modello di bull flag che potrebbe portare il prezzo di Ether a $5.000 nel prossimo mese, rappresentando un aumento del 30% rispetto al prezzo attuale. L'indice di forza relativa sta mostrando segnali positivi, suggerendo che il prezzo potrebbe continuare a salire prima di raggiungere condizioni di ipercomprato.