🟨"Ethereum: Ritorno al Rialzo e Nuovi Massimi"

🟨"Ethereum: Ritorno al Rialzo e Nuovi Massimi"

Giorno: 27 luglio 2025 | Ora: 15:10 Ethereum ha recuperato oltre il 175% dal basso di aprile, segnalando una nuova fase di mercato. L'Open Interest sui futures CME ha raggiunto un massimo storico, indicando maggiore attività istituzionale. Nonostante la forza, ci si aspetta una possibile correzione, con ETH attualmente a circa 3.753 dollari e resistenze chiave da superare. Le medie mobili sono rialziste, ma il mercato potrebbe entrare in consolidamento. Finché ETH resta sopra 2.850 dollari, la struttura rialzista è mantenuta.


Ethereum sta entrando in una nuova fase significativa del suo ciclo di mercato. Dopo mesi di pressione di vendita e performance deludenti, ETH ha registrato un recupero straordinario, guadagnando oltre il 175% da fine aprile. Questo aumento segna un punto di svolta per la seconda criptovaluta più grande, mentre riacquista slancio e attenzione da parte degli investitori.

Secondo i dati di CryptoQuant, l'Open Interest di Ethereum sui futures CME ha raggiunto un massimo storico, segnalando una maggiore attività istituzionale e un coinvolgimento crescente nel mercato. Questo forte incremento nell'esposizione ai derivati spesso anticipa una maggiore volatilità, suggerendo che i trader si stanno posizionando per movimenti più ampi. Sebbene il trend generale rimanga rialzista, alcuni avvertono che il mercato potrebbe avvicinarsi a condizioni di ipercomprato.

La speculazione cresce attorno a una possibile correzione o a picchi di volatilità, mentre Ethereum si avvicina a zone di resistenza psicologica chiave. Tuttavia, con ETH che ha riconquistato la leadership su Bitcoin nelle ultime settimane e gli altcoin che iniziano a muoversi in tandem, molti vedono questo rinnovato slancio come l'inizio di un ciclo più ampio per gli altcoin.

Ethereum sta guadagnando notevole slancio, sia dal punto di vista tecnico che fondamentale. L'Open Interest di ETH sui futures CME ha raggiunto un massimo storico di 7,85 miliardi di dollari. Questo aumento di interesse coincide con un momento cruciale per la regolamentazione delle criptovalute negli Stati Uniti. L'approvazione recente del GENIUS Act e del Clarity for Payment Stablecoins Act da parte del Congresso segna un punto di svolta nella chiarezza legale per gli asset digitali, creando un ambiente più favorevole per le applicazioni basate su Ethereum, in particolare nel settore della DeFi.

In parallelo, Ethereum ha mostrato una notevole forza rispetto a Bitcoin, con il rapporto ETH/BTC in crescita nelle ultime settimane, rafforzando la percezione che ETH potrebbe guidare la prossima fase del ciclo di mercato. Questo spostamento è importante, soprattutto mentre gli investitori ruotano da Bitcoin verso gli altcoin.

Ethereum continua a seguire un trend rialzista, attualmente scambiato a circa 3.753 dollari dopo una rottura che è iniziata a fine aprile. Il grafico a tre giorni mostra un'espansione significativa del prezzo oltre il livello di resistenza chiave a 2.852 dollari, ora fungente da supporto. ETH si sta consolidando appena sotto la resistenza di 3.860 dollari, che segna l'ultimo ostacolo prima del livello psicologico di 4.000 dollari, testato l'ultima volta a fine 2021 e di nuovo a fine 2023.

Tutte le medie mobili principali—le 50, 100 e 200—stanno ora seguendo una tendenza al rialzo e sono disposte in una configurazione bullish. L'azione di prezzo è ben al di sopra di questi livelli, indicando un forte slancio di mercato. Anche il volume è aumentato durante il rally, suggerendo una vera convinzione dietro questo movimento piuttosto che rumore speculativo.

Nonostante la forza, ETH appare temporaneamente sovraestesa e potrebbe entrare in una fase di consolidamento a breve termine. Un ritracciamento verso 3.500 dollari o anche un nuovo test della zona di 2.850 dollari sarebbe ancora considerato sano nel contesto di un trend rialzista più ampio. Detto ciò, finché ETH rimane al di sopra di 2.850 dollari, la struttura rialzista rimane intatta.