🟨"Ethereum Pectra: Nuove Sfide e Innovazioni"

Giorno: 2025-05-07 | Ora : 12:30 Ethereum si prepara all'aggiornamento Pectra, previsto per il 7 maggio 2025. Include miglioramenti come EIP-7702 per i contratti intelligenti, EIP-7251 che aumenta il limite di staking e EIP-7691 per la scalabilità. Tuttavia, ci sono rischi di frodi legati all'astrazione degli account. L'EIP-6110 migliora l'efficienza dello staking. Pectra segna un passo avanti per scalabilità e sicurezza, ma solleva nuove sfide.
Ethereum, la rete che ha introdotto i contratti intelligenti nel mondo, si prepara a un'importante evoluzione con l'aggiornamento Pectra, che andrà in diretta sulla mainnet di Ethereum all'inizio dell'epoca 364032, il 7 maggio 2025, intorno alle 10:00 UTC. Le tre principali proposte di miglioramento incluse sono EIP-7702, EIP-7251 e EIP-7691.
L'EIP-7702 consente agli account esternamente posseduti di funzionare come contratti intelligenti e di coprire le spese di gas (commissioni di transazione) e i pagamenti in token diversi dall'Ether (ETH). L'EIP-7251 aumenta il limite di staking per i validatori da 32 ETH a 2.048 ETH, semplificando le operazioni per i grandi staker. Infine, l'EIP-7691 aumenta il numero di blob di dati per blocco, migliorando la scalabilità di layer-2 e potenzialmente riducendo significativamente le commissioni di transazione.
Il concetto di astrazione degli account viene ulteriormente sviluppato, permettendo una user experience simile a quella di Web2, eliminando la necessità di approvazioni ripetute e semplificando i flussi per gli utenti. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo ai rischi associati a questa nuova funzionalità, dato che gli utenti potrebbero firmare messaggi 'innocui' in applicazioni clonate, aumentando potenzialmente il rischio di frodi.
Un altro aspetto importante dell'aggiornamento è l'EIP-6110, che permette ai blocchi dell'esecuzione di portare dati sui nuovi depositi dei validatori al layer di consenso. Questo cambiamento migliora l'efficienza e la sicurezza del protocollo di staking di Ethereum, riducendo i tempi necessari per l'uscita dei validatori da ore a pochi minuti.
In conclusione, Pectra rappresenta un passo significativo verso una maggiore scalabilità e sicurezza nella rete Ethereum, ma porta con sé anche nuove sfide e considerazioni da affrontare.