🟨"Ethereum Pectra: L'Upgrade Che Rivoluziona Staking e Scalabilità"

🟨"Ethereum Pectra: L'Upgrade Che Rivoluziona Staking e Scalabilità"

Giorno: 2025-05-07 | Ora : 15:32 L'aggiornamento Ethereum Pectra è ora attivo, portando miglioramenti significativi come limiti di staking più elevati e maggiore scalabilità. Introduce 11 modifiche al codice, tra cui EIP-7702 per portafogli più intelligenti, EIP-7251 che aumenta il limite di staking e EIP-7691 per transazioni più rapide e economiche. Si prevede che questi cambiamenti possano favorire un aumento del prezzo di Ethereum, mentre i validatori devono aggiornare il software per supportare le novità.


Il tanto atteso aggiornamento Ethereum Pectra è finalmente attivo, portando con sé importanti miglioramenti per la rete, tra cui limiti di staking più elevati e una maggiore scalabilità. Questo upgrade è considerato il più significativo dalla fusione e si prevede che apporti notevoli vantaggi alla blockchain, specialmente in un contesto di crescente concorrenza delle blockchain di secondo livello e dell'aumento della dominanza di Bitcoin, che stanno influenzando le performance del prezzo di Ethereum nel mercato delle criptovalute.

Secondo un post della rete Ethereum, l'aggiornamento Pectra è ora operativo e introduce 11 modifiche principali al codice, note come Ethereum Improvement Proposals (EIPs). Si tratta dell'ultimo evento dopo Dencun e rappresenta il terzo aggiornamento più significativo dalla fusione del 2022, portando con sé conti intelligenti, aggiornamenti dello staking e maggiore stabilità.

Pectra è attivo sulla mainnet di Ethereum e include tre EIPs principali: EIP-7702, EIP-7251 e EIP-7691, che avranno un impatto significativo sulla blockchain. Questi cambiamenti ottimizzeranno il processo di deposito per i validatori, miglioreranno l'accesso ai dati storici e modificheranno le operazioni crittografiche, tra le altre cose.

Il EIP-7702 è progettato per rendere i portafogli di criptovaluta più intelligenti, consentendo agli utenti di pagare le commissioni di transazione con token diversi dall'ETH e migliorando l'accesso ad altre app senza la necessità di approvazioni manuali. Il EIP-7251 facilita lo staking per gli investitori, aumentando il limite di staking da 32 ETH a 2.048 ETH per validatore, permettendo così maggiori possibilità di ricompense e semplificando l’investimento in ETH.

Infine, il EIP-7691 affronta la necessità di transazioni più veloci e a costi inferiori, aumentando la capacità della blockchain di Ethereum di elaborare dati e riducendo le commissioni di transazione. Inoltre, l'aggiornamento Pectra include funzionalità come la gestione dei validatori più sicura e veloce, una migliore sicurezza e molto altro.

In conclusione, l'aggiornamento Ethereum Pectra promette di semplificare la vita degli utenti della rete, introducendo portafogli più intelligenti, transazioni più economiche e una sicurezza potenziata. La comunità delle criptovalute è ottimista riguardo a questi progressi, che potrebbero alimentare un aumento del prezzo di Ethereum. Tuttavia, è fondamentale che i validatori e i nodi non stakanti aggiornino il proprio software per supportare queste novità, mentre gli utenti comuni non necessitano di alcun cambiamento. Il team di Ethereum monitorerà attentamente l'aggiornamento per 24 ore per risolvere eventuali problemi potenziali.