🟨"Ethereum in Crescita: Flussi Mensili Record e Interesse Istituzionale"

Giorno: 30 luglio 2025 | Ora: 13:50 Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha visto afflussi mensili di 11,2 miliardi di dollari, con Ethereum che ha superato Bitcoin. La scorsa settimana, gli afflussi sono stati di 1,908 miliardi, il secondo migliore per Ethereum, attirando investimenti istituzionali. BlackRock ha registrato flussi superiori nel suo ETF su Ethereum, evidenziando la crescente fiducia in esso. Ethereum mostra resilienza e potrebbe raggiungere i 4,500 dollari, ma un rallentamento macroeconomico potrebbe farlo scendere a 3,300 dollari. Si profila un ampliamento del mercato crypto grazie all’adozione degli ETF.
Negli ultimi giorni, il mercato delle criptovalute ha registrato un flusso positivo prolungato, portando il totale dei flussi mensili a 11,2 miliardi di dollari. Ethereum ha guidato questi flussi, superando Bitcoin che ha subito significative uscite di capitali. Secondo un recente rapporto di CoinShares, la scorsa settimana gli afflussi nel settore crypto hanno raggiunto 1,908 miliardi di dollari, un notevole incremento rispetto ai 1,049 miliardi della settimana precedente.
Ethereum ha avuto la sua seconda settimana più forte mai registrata, con 1,594 miliardi di dollari in afflussi, portando il totale da inizio anno a 7,79 miliardi, superando i dati complessivi dell'anno precedente. Questo successo di Ethereum arriva in un momento di crescente interesse istituzionale, compresi investimenti significativi da parte di aziende come Bit Digital e BlackRock.
In particolare, BlackRock ha visto flussi nel suo ETF su Ethereum che hanno superato quelli del suo fondo su Bitcoin, evidenziando la crescente fiducia nel potenziale di Ethereum. Gli analisti evidenziano che questo slancio è dovuto a una domanda istituzionale forte e a un contesto macroeconomico favorevole, con Ethereum che si sta affermando come un elemento chiave nell'infrastruttura finanziaria on-chain.
Inoltre, Ethereum ha mostrato resilienza durante recenti flessioni di mercato e continua a dominare il mercato delle criptovalute, suggerendo una possibile rottura verso i 4,500 dollari se i dati economici futuri stimoleranno un clima di rischio. Tuttavia, si avverte che un possibile rallentamento macroeconomico potrebbe portare a un ritracciamento verso i 3,300 dollari. Con l'accelerazione dell'adozione degli ETF e un aumento della sua quota nei portafogli istituzionali, Ethereum si posiziona bene per guidare la prossima espansione del mercato crypto.