🟨"Ethereum e la sfida del rendimento: il crollo dello staking"

Giorno: 20 Giugno 2025 | Ora : 21:04 Il rendimento dello staking di Ethereum è sceso sotto il 3%, superato da protocolli DeFi e stablecoin come sUSDe e SyrupUSDC, che offrono ritorni tra il 4% e il 6.5%. Nonostante la concorrenza, Ethereum rimane una blockchain centrale, ma gli utenti cercano alternative più redditizie e flessibili.
Il rendimento dello staking di Ethereum è sceso sotto il 3%, posizionandosi dietro a molti protocolli DeFi e RWA. Monete stabili che generano rendimento, come sUSDe e SyrupUSDC, ora offrono ritorni tra il 4% e il 6.5% e stanno rapidamente guadagnando quote di mercato.
Negli ultimi anni, il reddito fisso non è più solo appannaggio della finanza tradizionale. Il rendimento on-chain è diventato un pilastro fondamentale nel settore delle criptovalute, e Ethereum, la più grande blockchain proof-of-stake, occupa una posizione centrale. La sua economia si basa sul fatto che gli utenti bloccano i propri ETH per aiutare a garantire la rete in cambio di un rendimento.
Tuttavia, Ethereum non è l'unica opzione disponibile. Oggi gli utenti possono accedere a una crescente varietà di prodotti che generano rendimento, alcuni dei quali competono direttamente con i ritorni dello staking di Ethereum, potenzialmente indebolendo la blockchain. Le monete stabili che generano rendimento offrono maggiore flessibilità e esposizione alla finanza tradizionale, con ritorni legati ai titoli di stato statunitensi e strategie sintetiche.
Allo stesso tempo, i protocolli di prestito DeFi ampliano la gamma di asset e profili di rischio disponibili per i depositanti. Entrambi spesso offrono rendimenti superiori allo staking di Ethereum, sollevando una domanda critica: sta Ethereum perdendo silenziosamente la battaglia del rendimento?
Il rendimento dello staking di Ethereum, che è il ritorno guadagnato dai validatori per garantire la rete, proviene da due fonti: ricompense di consenso e ricompense di esecuzione. Le ricompense di consenso dipendono dalla quantità totale di ETH staked, e più ETH sono bloccati nella rete, minore è la ricompensa per ogni validatore.
Dal Merge nel settembre 2022, il rendimento dello staking di Ethereum è gradualmente diminuito, passando da circa il 5.3% al di sotto del 3%. Attualmente, oltre 35 milioni di ETH, pari al 28% dell'offerta totale, sono staked. Tuttavia, il rendimento completo dello staking è accessibile solo ai validatori solisti, mentre la maggior parte degli utenti sceglie opzioni più convenienti come i protocolli di staking liquido.
Le stablecoin che generano rendimento consentono agli utenti di mantenere un asset legato al dollaro mentre guadagnano un reddito passivo. Le cinque principali stablecoin che generano rendimento rappresentano oltre il 70% del mercato, utilizzando metodi diversi per generare rendimenti. La crescita del settore è stata notevole, con un aumento del 235% nell'ultimo anno, e non mostra segni di rallentamento.
Le piattaforme di prestito decentralizzate, come Aave e Compound, permettono agli utenti di guadagnare rendimento fornendo asset crypto a pool di prestito. I tassi sono impostati in modo algoritmico e sono più dinamici e spesso non correlati ai mercati tradizionali. Tuttavia, molti di questi prodotti sono costruiti sulla stessa infrastruttura di Ethereum, che rimane la blockchain più affidabile sia per i giocatori della finanza tradizionale che per quelli delle criptovalute.
In questo contesto, Ethereum potrebbe non stare perdendo la battaglia per il rendimento; potrebbe semplicemente vincerla in modo diverso.