🟨"Ethereum: Crescita Istituzionale e Potenziale Rialzo"

Giorno: 09 luglio 2025 | Ora: 19:20 Il mercato di Ethereum sta vivendo un crescente interesse istituzionale, con afflussi netti di 226,4 milioni di dollari in otto settimane. L'offerta sulle borse è ai minimi storici, favorendo potenziali rialzi. I possessori di ETH sono in profitto e non vendono, suggerendo fiducia. Se il prezzo supera i 2.600-2.800 dollari, potrebbe raggiungere i 4.100 dollari, con buone prospettive per il 2025.
Le recenti dinamiche del mercato di Ethereum mostrano un forte interesse da parte delle istituzioni, evidenziato dagli afflussi nei prodotti di investimento basati su Ethereum. Negli ultimi giorni, questi prodotti hanno registrato afflussi netti di 226,4 milioni di dollari, con un trend positivo che dura da otto settimane consecutive. Questo suggerisce una continua domanda di Ethereum, che potrebbe contribuire a un aumento del prezzo verso nuovi massimi storici.
Un altro aspetto significativo è la diminuzione dell'offerta di Ethereum sulle borse, che ha raggiunto il livello più basso degli ultimi otto anni, pari al 13,5%. Questa riduzione potrebbe generare un "shock di offerta", dove un aumento della domanda si scontra con una disponibilità ridotta, favorendo ulteriori rialzi dei prezzi. Inoltre, è stato osservato un crescente accumulo da parte di grandi investitori, i cosiddetti "whales", che hanno ritirato una parte significativa delle loro riserve dai mercati.
Il rapporto Spent Output Profit Ratio (SOPR) indica che la maggior parte dei possessori di ETH è attualmente in profitto, ma non sta vendendo, il che suggerisce una fiducia nel mercato. Questo, insieme alle bande di prezzo del Market Value to Realized Value (MVRV), indica che il prezzo di Ethereum potrebbe ancora salire, con previsioni che oscillano tra i 4.000 e i 5.000 dollari. La formazione di un pattern di recupero a forma di V nelle ultime settimane sostiene ulteriormente questa prospettiva positiva.
In sintesi, se il prezzo di Ethereum dovesse superare la zona di domanda e offerta compresa tra 2.600 e 2.800 dollari, ci sarebbero buone probabilità di un incremento verso i 4.100 dollari, e potenzialmente fino ai massimi storici del 2021. Con l'aumento della domanda istituzionale e le potenzialità delle recenti migliorie alla rete Ethereum, il futuro sembra promettente per questo asset nel 2025.