🟨"Ethereum: Cresce l'interesse e si prepara a un possibile breakout"

🟨"Ethereum: Cresce l'interesse e si prepara a un possibile breakout"

Giorno: 10 giugno 2025 | Ora: 23:45 Negli ultimi 30 giorni, l'interesse per i futures su Ether è aumentato del 40%, raggiungendo 36 miliardi di dollari, mentre gli ETF spot hanno visto afflussi per quattro settimane consecutive. Nonostante il prezzo di ETH si consolidasse tra 2.300 e 2.800 dollari, si prevede una spinta verso 3.100-3.600 dollari, supportata da segnali tecnici positivi e da un forte interesse istituzionale, come dimostra l'accumulo da parte di BlackRock.


Negli ultimi 30 giorni, l'interesse aperto per i futures su Ether ha registrato un aumento del 40%, raggiungendo i 36 miliardi di dollari, mentre gli ETF spot su ETH hanno segnato quattro settimane consecutive di afflussi. Questo aumento di interesse indica una crescente fiducia tra i trader, nonostante il prezzo di ETH si sia consolidato tra i 2.300 e i 2.800 dollari. Il grafico a 4 ore mostra che ETH mantiene il supporto dalla media mobile esponenziale a 200 giorni, con la formazione di una divergenza bullish nascosta, un segnale che potrebbe preannunciare un breakout del trend.

Inoltre, gli ETF spot su Ethereum hanno registrato la quarta settimana consecutiva di afflussi netti, aggiungendo 97.800 ETH e portando le partecipazioni totali a 3,77 milioni di ETH. BlackRock ha continuato ad accumulare Ethereum, detenendo 1,5 milioni di ETH e investendo 500 milioni di dollari negli ultimi dieci giorni. Questo riflette una forte convinzione istituzionale nonostante il prezzo attuale sia inferiore del 48% rispetto al massimo storico.

Il prezzo di ETH è tornato sopra la linea mediana del canale gaussiano, un indicatore di tendenza di mercato dinamico. Storicamente, i rally si sono verificati quando Ethereum superava questa linea mediana. Attualmente, stabilizzandosi sopra questo indicatore chiave a 2.570 dollari, l'analisi tecnica prevede una possibile spinta verso i 3.100-3.600 dollari, supportata dall'accuratezza storica del canale nelle previsioni di guadagni a breve termine.