🟨"ETH in crescita, ma sfide e incertezze persistono"

🟨"ETH in crescita, ma sfide e incertezze persistono"

Giorno: 2025-07-03 | Ora: 22:50 Negli ultimi giorni, Ether (ETH) è aumentato del 9% ma non ha superato i $2,600, mostrando segni di ripresa con un "golden cross". Tuttavia, la domanda per posizioni long leverage è bassa e il premio sui futures rimane sotto il 5%. La crescita di layer-2 ha generato entrate, ma non ha aumentato l'interesse per ETH, mentre la concorrenza di Solana pesa sulle aspettative di mercato. Le sfide attuali potrebbero ostacolare un rally sostenuto nel breve termine.


Negli ultimi giorni, Ether (ETH) ha registrato un aumento del 9%, ma non è riuscito a superare la soglia dei $2,600. Nonostante i segnali tecnici suggeriscano una possibile ripresa, i dati delle opzioni e dei futures mostrano una debole convinzione da parte dei trader. Un utente X ha sottolineato la formazione di un "golden cross", che storicamente ha preceduto i mercati rialzisti, suggerendo che ETH potrebbe essere pronto per una nuova corsa.

Tuttavia, nonostante il recente balzo, non si è registrato un significativo aumento della domanda per posizioni long leverage. Attualmente, il premio sui futures di Ether rimane al di sotto della soglia neutra del 5%, il che indica una mancanza di fiducia nel potenziale rialzo del prezzo. Questo è particolarmente evidente se si considera che, in precedenti occasioni simili, ETH aveva raggiunto livelli ben più alti.

La crescita degli ecosistemi di layer-2 ha portato una significativa generazione di entrate, con applicazioni decentralizzate su Solana che hanno superato quelle su Ethereum. Tuttavia, questo non si traduce in una maggiore domanda per ETH, poiché le soluzioni di rollup offrono commissioni di transazione molto basse. Questo ha alimentato l'adozione, ma non ha generato un interesse significativo per il token stesso.

Inoltre, l'assenza di incentivi per la collaborazione tra i principali attori dell'ecosistema di layer-2 rappresenta un ostacolo alla sua interoperabilità. La mancanza di fiducia nei derivati di Ether suggerisce che i trader non si aspettano un ritorno immediato ai livelli di $3,200, in parte a causa del recente lancio di un ETF su Solana, che ha minato la leadership di ETH tra le altcoin e ha introdotto nuove dinamiche competitive nel mercato.

In sintesi, mentre ci sono segnali di potenziale crescita per ETH, le attuali condizioni di mercato e la forte concorrenza rappresentano sfide significative per un possibile rally sostenuto nel breve termine.