🌍 "Elon Musk lancia il 'Partito Americano': una sfida al bipartitismo e un nuovo inizio per la politica USA"
:max_bytes(150000):strip_icc():focal(691x134:693x136)/elon-musk-net-worth-presidential-inauguration-031325-bb6db09b8186492f96da9cd7cfdf7dcc.jpg)
Giorno: 2025-07-06 | Ora: 07:15:13 Elon Musk ha annunciato il 5 luglio la fondazione del "Partito Americano", sostenuto da un 65,4% in un sondaggio. Critica il sistema bipartitico e la legge fiscale di Trump, affermando che gli USA "stanno fallendo". Musk prevede di partecipare alle elezioni nel 2024, ma la certificazione del partito richiede un processo complesso.
La nascita del "Partito Americano"
Il 5 luglio, Elon Musk ha annunciato tramite i suoi social media la fondazione del "Partito Americano". Secondo Musk, il sostegno e l'opposizione a questa iniziativa sono stati di 2 a 1, indicando un forte desiderio di un nuovo partito politico. Ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno "fallendo a causa di sprechi e corruzione" e che la creazione del "Partito Americano" rappresenta una nuova libertà per i cittadini.
Partecipazione alle elezioni
Quando un utente ha chiesto se il nuovo partito parteciperà alle elezioni di medio termine del 2026 o alle presidenziali del 2028, Musk ha risposto che ci sarà una partecipazione "l'anno prossimo".
Critiche al "Grande e Bello"
Musk ha recentemente espresso disaccordo con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo la legge fiscale e di spesa denominata "Grande e Bello". Dopo la firma della legge il 4 luglio, Musk ha lanciato un sondaggio sui social media per chiedere se fosse opportuno formare il "Partito Americano" per liberare gli americani dal sistema bipartitico di Democratici e Repubblicani. Il sondaggio ha visto una maggioranza del 65,4% di sostenitori a favore della sua fondazione.
Processo di certificazione complesso
Secondo la legge statunitense, la creazione di un partito politico idoneo a partecipare alle elezioni richiede un complesso processo di certificazione. Questo include la convocazione di una riunione di partito e l'elezione di funzionari provvisori, oltre alla designazione del nome del partito. Non è chiaro se il "Partito Americano" di Musk abbia già avviato tali procedure.
Supporto a Trump e sfide politiche
In vista delle elezioni presidenziali del 2024, Musk ha supportato il presidente Trump e il partito repubblicano, ma ha recentemente evidenziato significative divergenze di opinione con Trump, ripetendo la sua intenzione di creare un nuovo partito per sfidare l'attuale sistema politico bipartitico.