🟨"Elon Musk lancia il Partito America: una sfida politica incerta"

🟨"Elon Musk lancia il Partito America: una sfida politica incerta"

Giorno: 2025-07-09 | Ora: 15:46 Il 5 luglio, Elon Musk ha annunciato la creazione del Partito America, in risposta al controverso One Big Beautiful Bill Act dell'amministrazione Trump. Il partito, con un focus su Bitcoin e politiche centriste, non ha ancora una piattaforma chiara. Nonostante le ambizioni, la storia delle terze parti in USA è sfavorevole e le azioni di Tesla hanno subito un calo dopo l'annuncio, sollevando preoccupazioni tra gli azionisti. Senza una strategia concreta, il successo di Musk rimane incerto.


Il crescente divario tra Elon Musk, CEO di Tesla, e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è trasformato in una spaccatura il 5 luglio, quando Musk ha annunciato la creazione del Partito America, con un apparente focus su Bitcoin e politiche centriste. Questa decisione è stata innescata dall'approvazione da parte del Congresso del controverso One Big Beautiful Bill Act dell’amministrazione Trump, un provvedimento che secondo Musk contraddice gli sforzi iniziali dell'amministrazione di ridurre la spesa pubblica.

Il Partito America non ha ancora tenuto un congresso formativo né ha presentato una piattaforma specifica. Sono poche le informazioni disponibili sulla posizione del partito, ad eccezione di alcune dichiarazioni vaghe di Musk riguardo a una preferenza per il centrismo, la deregolamentazione, la riduzione della spesa pubblica e il supporto per Bitcoin. Tra le proposte suggerite da un gruppo di sostenitori di Tesla, si parla di riduzione del debito e di un rinnovamento tecnologico dell'esercito, ma i dettagli rimangono sfumati.

Nonostante le ambizioni di Musk, la storia delle terze parti nella politica americana non è incoraggiante. Diverse formazioni politiche hanno tentato di sfidare il sistema bipartitico, ma senza successo. Secondo vari analisti, è estremamente improbabile che una nuova grande parte si affermi senza il collasso di uno dei due partiti principali. L'uscita di scena di Trump potrebbe rappresentare un'opportunità per Musk, ma le probabilità rimangono scarse.

Inoltre, l'impegno politico di Musk ha già avuto ripercussioni negative sul suo business. Gli azionisti di Tesla hanno mostrato preoccupazione per la possibilità che le ambizioni politiche di Musk possano distrarre dalla sua attività principale. Le azioni di Tesla hanno subito un calo significativo dopo l'annuncio del Partito America, evidenziando come la sua immagine politica possa influenzare la percezione del marchio.

In conclusione, mentre Musk potrebbe avere le risorse e la visibilità per creare confusione nel panorama politico, la sua capacità di realmente influenzare il sistema e promuovere il Partito America rimane incerta. Senza una strategia chiara e un supporto concreto, il suo tentativo di sfidare le due principali forze politiche degli Stati Uniti potrebbe rivelarsi più complicato del previsto.