🟨"Elon Musk e Stellar: il futuro di X Payments?"

Giorno: 23 luglio 2025 | Ora: 00:30 Negli ultimi tempi, si è ipotizzato un legame tra Elon Musk e la blockchain di Stellar per X Payments. Musk ha ottenuto licenze per il trasferimento di denaro in 25 stati USA e l'infrastruttura dei pagamenti potrebbe coinvolgere Stellar, già partner di Stripe. Inoltre, Stellar ha lanciato Soroban, una piattaforma di smart contract. Musk ha coinvolto ingegneri di Stripe e PayPal, rinforzando l'idea che Stellar possa supportare X Payments. Pur rimanendo nell'ombra, Stellar è già ben integrata con vari partner, suggerendo che potrebbe essere la base per i pagamenti su larga scala di Musk.
Negli ultimi tempi, l'attenzione si è concentrata su criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Solana e XRP, ma ci potrebbero essere sviluppi significativi che stanno avvenendo in sordina. Un recente dibattito ha sollevato interrogativi su un possibile legame tra Elon Musk e la blockchain di Stellar per la creazione di X Payments. Anche se non ci sono comunicazioni ufficiali, esaminando le licenze di pagamento, le partnership passate e alcuni indizi sottili, si nota un ritorno ricorrente a Stellar.
Elon Musk sta avanzando rapidamente con X Payments, avendo già ottenuto licenze per il trasferimento di denaro in oltre 25 stati statunitensi. Il passo successivo riguarda l'infrastruttura dei pagamenti, e qui potrebbe entrare in gioco Stellar. Già nel 2014, Twitter aveva utilizzato Stripe per le sue prime funzionalità di acquisto, e attualmente Stripe gestisce i pagamenti in USDC tramite la rete Stellar. Inoltre, Stripe ha collaborato con Paxos e recentemente ha acquisito Privy, già integrato con Stellar, suggerendo un'intensa interconnessione.
Stellar ha inoltre lanciato una piattaforma di smart contract chiamata Soroban, che utilizza il linguaggio di programmazione Rust, noto per la sua velocità ed efficienza. In un curioso coacervo di coincidenze, poco dopo il lancio di Soroban, Elon ha cambiato il suo nome utente su X (precedentemente Twitter) in "Gordon Rust", il che potrebbe non essere un caso isolato, ma un riferimento agli strumenti che vengono utilizzati dietro le quinte.
Risulta interessante notare che Musk ha coinvolto ingegneri provenienti da Stripe e PayPal per costruire X Payments, due piattaforme già strettamente collegate a Stellar. Con tutte queste componenti in movimento, l’idea che Stellar possa supportare il backend di X Payments non sembra poi così improbabile. Sebbene nulla sia stato confermato ufficialmente, esaminando le licenze, le tecnologie utilizzate, i partner e il team, si torna sempre a Stellar.
Infine, Stellar non cerca il palcoscenico come altre blockchain, ma sta collaborando in modo discreto con Stripe, Circle, MoneyGram e persino programmi pilota di CBDC. Le basi sono già state create, sono rapide, scalabili e aperte. Se Musk desidera integrare i pagamenti su X su larga scala, gli elementi potrebbero già essere a disposizione, con Stellar che potrebbe già operare in background.