MindTheChart.io
Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini Blocco Tasto Destro e Protezione Immagini

💾"Elezioni Americane: Perché gli Utili Aziendali Contano Più della Politica per Wall Street"

💾"Elezioni Americane: Perché gli Utili Aziendali Contano Più della Politica per Wall Street"

Giorno: 22 Ottobre 2024 | Ora: 08:12

Impatto delle Elezioni Americane sul Mercato Finanziario

Con l'avvicinarsi delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, l'attenzione di Wall Street sta crescendo in modo esponenziale. Diverse banche d'investimento stanno analizzando come i risultati delle elezioni potrebbero influenzare i mercati. Tuttavia, un recente rapporto di Bank of America suggerisce che il risultato delle elezioni di novembre non avrà un impatto significativo sui prezzi delle azioni americane.

La Posizione di Bank of America

Secondo Savita Subramanian, stratega di Bank of America, il mercato azionario statunitense non sembra preoccuparsi di quale partito controllerà la Casa Bianca. La sua opinione è chiara: gli investitori dovrebbero concentrarsi principalmente sulla crescita degli utili delle aziende piuttosto che sul risultato politico. "La crescita degli utili è molto più importante di chi siede nello Studio Ovale", ha affermato Subramanian nel suo report.

Le Elezioni e l'Impatto sul Mercato

La posizione di Bank of America può sorprendere, poiché i risultati delle elezioni spesso determinano la direzione delle politiche governative per i successivi quattro anni. Tuttavia, Subramanian spiega che molte delle politiche proposte dai politici hanno effetti sui vari settori che spesso si discostano dalle aspettative degli investitori. Ad esempio, quando Donald Trump è diventato presidente nel 2017, il mercato si aspettava un'impennata delle azioni energetiche a causa della sua posizione favorevole verso l'industria petrolifera. Tuttavia, durante il suo mandato, il settore energetico ha avuto una delle performance peggiori.

Casi Studio: Trump e Biden

Durante il mandato di Trump, nonostante il indice S&P 500 sia aumentato dell'83%, il settore energetico ha registrato una perdita del 29%. Al contrario, il settore delle energie rinnovabili è cresciuto del 306%. Con l'entrata in carica di Joe Biden nel 2021, ci si aspettava che il settore tradizionale dell'energia potesse subire un colpo a causa delle politiche Democratiche. Tuttavia, anche in questo caso, il risultato è stato inaspettato: il settore delle energie tradizionali è aumentato del 139%, mentre quello delle energie rinnovabili ha perso circa il 55% del suo valore.

Analisi delle Prospettive Future

Data l'analisi di Subramanian, è probabile che gli investitori possano rimanere delusi dalle aspettative riguardanti l'impatto delle elezioni sui mercati. Ad esempio, anche se i Repubblicani dovessero vincere le elezioni e conquistare sia la Casa Bianca che il Congresso, ciò non garantirebbe un aumento delle azioni di Tesla, un'azienda sostenuta da Elon Musk, noto sostenitore di Trump. Inoltre, potrebbe esserci il rischio che i vantaggi fiscali per le auto elettriche vengano ridotti.

Conclusione: L'Importanza degli Utili Aziendali

In conclusione, Savita Subramanian e il suo team prevedono che, indipendentemente dal vincitore delle elezioni di novembre, il mercato azionario americano avrà una crescita entro il 2025. Questo è supportato dalla previsione di un aumento del 13% degli utili per azione delle società incluse nell'indice S&P 500. "Gli utili sono più importanti della politica", ribadisce Subramanian.

In un contesto dove le aspettative politiche sembrano influenzare il mercato in modo errato, la vera chiave per il successo rimane la performance economica delle aziende.