🟨"Drake e Bitcoin: La Criptovaluta nella Musica e nella Cultura"

🟨"Drake e Bitcoin: La Criptovaluta nella Musica e nella Cultura"

Giorno: 2025-07-06 | Ora: 00:38 Drake ha citato il Bitcoin nella sua nuova canzone "What Did I Miss?", evidenziando la sua volatilità e il suo coinvolgimento scommettendo 1 milione di dollari in BTC per il Super Bowl 2022. La crescente popolarità del Bitcoin potrebbe portare al 10% di adozione globale entro il 2030. Attualmente, solo il 4% della popolazione possiede Bitcoin, ma l'interesse delle istituzioni sta aumentando, con veicoli d'investimento come gli ETF che semplificano l'accesso al mercato.


L'artista musicale Drake ha fatto riferimento al Bitcoin in una nuova canzone intitolata "What Did I Miss?", rilasciata sabato. Nella canzone, il rapper menziona la volatilità di questa criptovaluta, esprimendo come le sue fluttuazioni possano influenzare le sue finanze. Ha anche scommesso 1 milione di dollari in BTC per il risultato del Super Bowl 2022, mettendo in evidenza il suo coinvolgimento con il mondo delle criptovalute.

Il riferimento di Drake al Bitcoin indica una crescente popolarità del digitale, che sta guadagnando terreno nella cultura mainstream. L'adozione di Bitcoin è un tema di discussione attuale, con previsioni che stimano che il 10% della popolazione globale potrebbe adottarlo entro il 2030, basandosi su curve di adozione di tecnologie passate come automobili e Internet.

Un rapporto del 2025 ha rivelato che circa il 4% della popolazione mondiale possiede Bitcoin, il quale rappresenta solo l'1% del mercato potenziale totale. Le nazioni sviluppate mostrano tassi di adozione più elevati rispetto a quelle in via di sviluppo.

L'adozione di Bitcoin da parte delle istituzioni è un tema centrale dell'attuale ciclo di mercato, con diverse aziende che si stanno riorientando per diventare compagnie legate al Bitcoin. Alcune istituzioni hanno iniziato a detenere piccole quantità di Bitcoin per proteggere le proprie riserve dall'inflazione e dai rischi geopolitici.

Infine, veicoli d'investimento come gli ETF hanno facilitato l'accesso al Bitcoin, rimuovendo le barriere tecniche per gli investitori, sia istituzionali che retail, rendendo più semplice l'ingresso nel mondo delle criptovalute.