🟨"Donne e Web3: Chiarezza, Educazione e Comunità per un Futuro Inclusivo"

Giorno: 2025-05-07 | Ora: 16:07:27 Durante l'evento Blockchain Baddies a Dubai, donne del settore Web3 hanno discusso su come attrarre più donne nel mondo crypto attraverso chiarezza, educazione e comunità. Hanno evidenziato la necessità di semplificare il gergo tecnico e creare ambienti di apprendimento fidati. L'educazione finanziaria è fondamentale per migliorare la comprensione di Web3 e attrarre talenti sottorappresentati. Le aziende devono rendere le piattaforme più accessibili e intuitivi per il pubblico femminile.
In un settore caratterizzato da complessità, gergo tecnico e sfiducia, le donne nel mondo di Web3 sostengono che il modo migliore per attrarre più donne nello spazio crypto inizi con chiarezza, educazione e comunità. Durante l'evento collaterale Blockchain Baddies, tenutosi al Token2049 a Dubai, diverse donne hanno condiviso le loro esperienze personali nell'entrare nel mondo di Web3 e hanno evidenziato l'importanza della partecipazione femminile per il futuro del settore crypto.
Le partecipanti hanno affermato che il percorso da seguire comincia con la semplificazione dei concetti tecnici e la creazione di ambienti in cui le donne possano apprendere e crescere. La chiarezza è fondamentale, come sottolineato da Caroline York, direttrice marketing di un'azienda di Web3. Ha affermato che per attrarre più donne, le informazioni devono essere rese più comprensibili e accessibili. Inoltre, le donne tendono a sentirsi più sicure in ambienti caratterizzati da alta fiducia e intimità, dove le informazioni provengono da amiche e coetanee.
Saima Tariq Khan, ingegnere e membro della comunità crypto, ha condiviso l'idea che demistificare il gergo complicato del mondo crypto sia essenziale. Ha sottolineato l'importanza di costruire una prima base di comprensione riguardo concetti come DeFi, criptovalute e blockchain. Inoltre, ha notato che sebbene molte donne si laureano in informatica, sono sottorappresentate nel mondo del lavoro. La natura remota di Web3 offre un'opportunità per coinvolgere un bacino di talenti ancora inesplorato.
Paloma Soria Brown, autrice e studiosa di SheFi, ha aggiunto che l'educazione è fondamentale, ma ha sottolineato come la literacy finanziaria debba essere il punto di partenza. Ha evidenziato che molte persone non comprendono il significato di Web3 e che la mancanza di familiarità con il settore può portare a percezioni negative, come truffe e inganni. Aumentare l'educazione finanziaria e costruire fiducia sono elementi essenziali per attrarre più donne e persone nel settore.
Infine, Abigail Xavier, responsabile marketing di una piattaforma finanziaria Web3, ha dichiarato che le aziende hanno un ruolo importante nel rendere il crypto più accessibile alle donne. Ha spiegato che il suo team cerca attivamente input da comunità orientate alle donne per migliorare i propri prodotti, puntando a rendere la piattaforma e gli strumenti più intuitivi per il pubblico femminile.