🟥 "Dollaro in calo sotto i 100: attesa per Powell e incertezze commerciali"

Giorno: 21 maggio 2025 | Ora: 06:02 Mercoledì, l'indice del dollaro USA è sceso sotto i 100, vicino ai minimi triennali, in attesa del discorso di Jerome Powell della Fed. I mercati sono tesi per la gestione della crescita e dell'inflazione, complicata da un'indagine sui dazi su minerali critici ordinata da Trump. Il dollaro si è indebolito, soprattutto contro euro, dollaro australiano e yen, mentre i trader rimangono cauti.
Mercoledì, l'indice del dollaro statunitense è sceso sotto la soglia dei 100, rimanendo vicino ai minimi di tre anni, mentre gli investitori attendevano con attenzione un discorso del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell.
I mercati sono tesi poiché la Fed si trova di fronte al delicato compito di sostenere la crescita economica, gestendo al contempo il rischio di inflazione causata dai dazi.
Aggiungendo ulteriore incertezza, il presidente Donald Trump ha ordinato una nuova indagine sui potenziali dazi su tutte le importazioni di minerali critici, molti dei quali provengono dalla Cina.
Questa mossa ha ulteriormente offuscato le prospettive commerciali, senza alcuna indicazione di nuovi colloqui tra Washington e Pechino.
Il dollaro ha mostrato un indebolimento generale, con le perdite più marcate registrate rispetto all'euro, al dollaro australiano e allo yen giapponese, poiché i trader si sono mostrati cauti in vista sia dei commenti di Powell che degli sviluppi commerciali in corso con i principali partner degli Stati Uniti.