🌍 **"Dollaro in Caduta: Analisi delle Performance e Prospettive nel 2023"**

🌍 **"Dollaro in Caduta: Analisi delle Performance e Prospettive nel 2023"**

Giorno: 2025-07-02 | Ora: 08:41:19 Nel 2023, il dollaro ha subito un calo del 10%, la peggiore performance dal 1973. Goldman Sachs avverte che il rapporto sull'occupazione di giugno potrebbe aggravare tale debolezza, con una Fed propensa a ridurre i tassi. La Banca del Giappone potrebbe invece aumentare i tassi, ampliando il divario con il dollaro. Anche senza un deterioramento chiaro, il dollaro potrebbe indebolirsi, favorendo i mercati emergenti. Inoltre, la diminuzione delle tensioni in Medio Oriente riduce l'attrattiva del dollaro come rifugio sicuro.


Performance del Dollaro nel 2023

Quest'anno, il dollaro ha mostrato un evidente declino, con l'indice del dollaro che ha registrato un calo di circa il 10%, segnando la performance peggiore per il primo semestre dal 1973.

Impatto del Rapporto sull'Occupazione

Goldman Sachs avverte che il rapporto sull'occupazione non agricola di giugno, in uscita questo giovedì, potrebbe rappresentare un catalizzatore per un ulteriore indebolimento del dollaro. La diminuzione dei rischi geopolitici internazionali e la riduzione del "rumore" fiscale e tariffario negli Stati Uniti potrebbero anch'essi contribuire a questa debolezza.

Prospettive per il Mercato del Lavoro

Se il rapporto sugli occupati mostra un deterioramento più marcato del mercato del lavoro, ciò potrebbe rafforzare l'orientamento accomodante della Federal Reserve, portando a un ulteriore indebolimento del dollaro, specialmente nei confronti di euro e yen. Inoltre, il presidente Trump ha ripetutamente sollecitato il presidente della Fed, Powell, a ridurre ulteriormente i tassi d'interesse.

Reazioni della Federal Reserve

La Fed, sotto la guida di Powell, ha sottolineato l'importanza di monitorare i dati economici per valutare l'impatto delle tariffe sull'inflazione e sull'economia. Il rapporto di questo giovedì sarà cruciale per la loro analisi. Un dato sull'occupazione inferiore alle aspettative potrebbe portare molti membri della Fed a considerare un abbassamento dei tassi di interesse in tempi più brevi.

Prospettive per il Giappone

Nel frattempo, la Banca del Giappone sembra continuare sulla via dell'aumento dei tassi. Secondo Goldman Sachs, questo allargherà ulteriormente il divario di tasso d'interesse tra dollaro e yen.

Effetti sul Mercato Emergente

Anche se il rapporto non mostra un chiaro deterioramento, Goldman Sachs prevede comunque un graduale indebolimento del dollaro, favorendo strategie di arbitraggio nei mercati emergenti e un rafforzamento del renminbi, con effetti a catena sulle valute asiatiche.

Rischi e Attrattiva del Dollaro

Infine, Goldman Sachs evidenzia che il recente allentamento delle tensioni in Medio Oriente potrebbe ridurre l'attrattiva del dollaro come rifugio sicuro. Inoltre, i rischi domestici negli Stati Uniti, come le proposte di tariffe paritarie avanzate da Trump, sembrano meno urgenti, contribuendo a diminuire l'atteggiamento difensivo degli investitori.