💾 "DeepSeek: Sfide e Strategie nella Sicurezza Informatica per l'Intelligenza Artificiale Cinese"

💾
"DeepSeek: Sfide e Strategie nella Sicurezza Informatica per l'Intelligenza Artificiale Cinese"

Giorno: 29 gennaio 2025 | Ora: 08:16

DeepSeek e le Sfide della Sicurezza Informatica

DeepSeek, un modello di intelligenza artificiale sviluppato in Cina, sta affrontando una serie di sfide significative legate alla sicurezza informatica. Recentemente, il fondatore di 360 Group, Zhou Hongyi, ha dichiarato che l'azienda è pronta a fornire supporto completo per proteggere DeepSeek da attacchi esterni.

Risposte dalle Autorità Statunitensi

Secondo notizie provenienti da Yu Yuantan Tian, diversi funzionari statunitensi hanno risposto alle preoccupazioni riguardanti DeepSeek, definendo il modello come un potenziale strumento di "furto" e avviando un'indagine sulla sicurezza nazionale. David Sachs, responsabile per l'intelligenza artificiale e le criptovalute alla Casa Bianca, ha menzionato una tecnica chiamata "distillazione", attraverso la quale un modello può apprendere da un altro, suggerendo che le aziende di intelligenza artificiale negli Stati Uniti prenderanno misure per prevenire tale pratica.

Attacchi Informatici a DeepSeek

Prima di queste dichiarazioni, il sito ufficiale di DeepSeek ha segnalato di essere stato oggetto di attacchi informatici di vasta portata, con indirizzi IP coinvolti localizzati negli Stati Uniti. Questi attacchi hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla sicurezza del servizio offerto da DeepSeek, che ha rapidamente guadagnato popolarità, diventando il modello scaricabile numero uno nell'App Store di Apple.

Interventi del Settore Militare Statunitense

La situazione è ulteriormente complicata dalla decisione della Marina degli Stati Uniti di sconsigliare l'uso di DeepSeek tra il proprio personale, citando "problemi di sicurezza e etica". Un avviso è stato inviato per ricordare che non è permesso scaricare, installare o utilizzare il modello di DeepSeek in alcun modo. Nonostante queste preoccupazioni, DeepSeek continua a mantenere la sua posizione di leader nelle classifiche di download.

Il Sostegno di Zhou Hongyi e 360 Group

Il 28 gennaio, Zhou Hongyi ha espresso il suo supporto pubblico a DeepSeek, dichiarando che 360 Group è pronto ad offrire assistenza nella protezione informatica. In una lettera d’intenti, l'azienda ha sottolineato l'importanza di difendere la dignità e la sicurezza delle tecnologie AI nazionali. Inoltre, 360 Group ha annunciato l'attivazione di un servizio speciale chiamato "DeepSeek special line", progettato per offrire una protezione robusta e garantire un'esperienza utente sicura e affidabile.

Collaborazione con Altri Team di Intelligenza Artificiale

Per affrontare queste sfide, 360 Group ha formato alleanze con oltre dieci dei principali team di intelligenza artificiale in Cina, come Doubao e Kimi, per costruire un ecosistema intelligente autonomo e controllabile. Questa collaborazione mira a rafforzare le difese di DeepSeek e garantire che gli utenti possano usufruire di servizi AI senza preoccupazioni legate alla sicurezza.

In un periodo in cui la tecnologia e la sicurezza informatica sono al centro del dibattito pubblico, la situazione di DeepSeek rappresenta un caso di studio significativo sulle dinamiche tra innovazione tecnologica e preoccupazioni di sicurezza globale.