💾 "DeepSeek: La Nuova Frontiera dell'Intelligenza Artificiale e le Sfide per gli USA"

💾
"DeepSeek: La Nuova Frontiera dell'Intelligenza Artificiale e le Sfide per gli USA"

Giorno: 27 gennaio 2025 | Ora: 19:27

Il Ritorno di DeepSeek: Le Sfide per il Settore dell'Intelligenza Artificiale

Recentemente, un rapporto di Goldman Sachs ha messo in luce il crescente interesse per il modello AI DeepSeek, sviluppato in Cina. Questo ha portato i fondi hedge a riflettere sulla possibilità di una continua crescita dei modelli AI sviluppati negli Stati Uniti.

La Crescita di DeepSeek

DeepSeek, un'azienda con sede a Hangzhou, in Cina, ha recentemente lanciato il suo modello DeepSeek-V3, sviluppato in appena due mesi e con un costo di formazione di meno di 600.000 dollari, significativamente inferiore rispetto ai concorrenti americani. Questo modello ha attirato l'attenzione non solo per i suoi costi contenuti, ma anche per le sue prestazioni, che si avvicinano a quelle dei modelli di intelligenza artificiale leader del settore, come quelli sviluppati da OpenAI.

Le Reazioni del Mercato

La crescita di DeepSeek ha sollevato interrogativi sui costi di sviluppo dell'AI e sulla posizione dominante degli Stati Uniti in questo campo. La scorsa settimana, il mercato statunitense ha registrato un forte calo, con il Nasdaq che ha aperto con una perdita di oltre il 3,5%. I titoli delle aziende tecnologiche, come Nvidia e AMD, hanno visto forti ribassi, il che ha portato Goldman Sachs a segnalare una ritirata da parte dei fondi hedge dalle scommesse su queste azioni.

Strategie dei Fondi Hedge

Goldman Sachs ha evidenziato che i fondi hedge stanno continuando a vendere azioni legate al settore tecnologico, inclusi i fornitori di infrastrutture tecnologiche. Questi settori sono considerati cruciali per il progresso dell'AI, poiché forniscono energia e supporto per le infrastrutture necessarie. Nonostante ci sia stata una certa volatilità, la propensione dei fondi a mantenere posizioni lunghe nelle azioni tecnologiche è ai massimi livelli degli ultimi due anni.

Investimenti nel Futuro dell'AI

Dopo il successo di ChatGPT di OpenAI, grandi aziende hanno impegnato miliardi di dollari per sviluppare una robusta infrastruttura AI negli Stati Uniti. Ad esempio, OpenAI e SoftBank hanno recentemente annunciato un investimento di 19 miliardi di dollari per il progetto "Stargate", che mira a costruire centri dati AI negli Stati Uniti.

Le Preoccupazioni sui Competitori Globali

Bruno Schneller, direttore generale di Erlen Capital Management, ha dichiarato che l'emergere di concorrenti globali come DeepSeek solleva interrogativi sulla sostenibilità della posizione di leadership degli Stati Uniti nel settore dell'AI, nonostante i significativi investimenti interni. Schneller ha notato che i fondi hedge stanno adottando un atteggiamento attendista nei confronti delle azioni legate all'AI, citando preoccupazioni relative a questioni normative complesse e alla mancanza di trasparenza nelle politiche.

In conclusione, l'arrivo di DeepSeek e la sua rapida ascesa evidenziano le sfide e le opportunità nel settore dell'intelligenza artificiale, mettendo in discussione la resilienza del mercato statunitense di fronte a una crescente concorrenza internazionale.